Roberta Amadeo, campionessa del mondo in carica di handbike, in prima linea per una iniziativa della sezione comasca dell’Associazione italiana sclerosi multipla, di cui l’iridata è presidente.Dall’8 marzo le attività riabilitative, assistenziali e sociali della sezione Aism di Como sono interrotte su disposizione dell’Asst Lariana. Ma le necessità di cura e di supporto di 230 persone ammalate sono immutate o addirittura incrementate con l’emergenza per il Coronavirus. L’idea, quindi è di organizzare un meeting on-line rivolto a tutti per fare squadra e per incoraggiarsi a vicenda.Il 13 maggio alle ore 18 si terrà dunque “Facciamo squadra”, un aperitivo virtuale dedicato agli amici di Aism delle province di Lecco, Como, Sondrio ed ai soci, volontari, sostenitori, collaboratori. Per prendere posto intorno al tavolo virtuale che sarà allestito dai volontari, basta iscriversi attraverso il sito Internet www.aismcomo.eventbrite.it e si riceverà così il link con il quale accedere.L’incontro sarà guidato da Roberta Amadeo, già presidente nazionale di Aism. «Questa partita si gioca in squadra – afferma la campionessa di handbike – e la vittoria dipende da quanto riusciamo a stare uniti in questo momento. Purtroppo, le persone con sclerosi multipla devono affrontare le conseguenze del Coronavirus due volte. La prima oggi, perché l’emergenza ha un impatto diretto sulla nostra vita: tutti si sono trovati costretti a interrompere la riabilitazione, che dà giovamento alla sintomatologia, in più molti hanno difese immunitarie indebolite, che non li aiuta in caso di contagio. La seconda, quando alla fine dell’emergenza ripartirà il centro di riabilitazione, perché non sappiamo che impatto avrà l’annullamento di “Bentornata Gardensia”, un’iniziativa di raccolta fondi che l’anno scorso aveva garantito 3,5 milioni di € a livello nazionale e 100 mila euro nelle province di Como Lecco e Sondrio, reinvestiti in ricerca, riabilitazione, servizi assistenziali e sociali. Per ripartire domani è fondamentale iniziare da oggi, tenendo alta l’attenzione e l’impegno nel sostegno alle attività di Aism a favore delle persone con Sclerosi Multipla».
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…