Categories: Notizie locali

“Aiutateci ad aiutarvi”: l’appello di Asst Lariana in vista dell’apertura di nuove linee vaccinali

Dopo l’annuncio del record di vaccinazioni raggiunto giovedì con 5.177 somministrazioni, Asst Lariana fa un appello per chiedere la collaborazione dei cittadini che devono vaccinarsi.«La comunità umana e professionale di Asst Lariana è semplicemente fantastica, la soddisfazione che questa sera esprime è il coronamento di un duro lavoro, di concentrazione e tolleranza», è stato il commento del direttore generale di Asst Lariana, Fabio Banfi, a conclusione della giornata record.“Aiutateci ad aiutarvi” è invece l’appello del personale di Asst Lariana al lavoro visto che, a partire dal 3 maggio, ci sarà un’ulteriore accelerazione ed entrambi gli hub massivi inizieranno a operare con 15 linee. Ciò porterà il numero di vaccinazioni giornaliere a quota 2.160 in ognuna delle due strutture (4.320 totali). Fatto che potrebbe creare disagi nell’affluenza.Le categorie che in questo momento possono iscriversi al portale di Poste Italiane (prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it) sono le persone estremamente vulnerabili, i portatori di disabilità grave, soggetti di età tra i 59 e i 50 anni con esenzione per patologia (nati tra il 1962 e il 1971), persone over 60 anni. Si tratta di categorie che comprendono anche persone fragili che necessitano di maggiori attenzioni.Queste dunque le raccomandazioni: non arrivare prima di quindici minuti dell’appuntamento, presentarsi possibilmente con l’anamnesi già compilata (il testo si può scaricare direttamente al momento della prenotazione, oppure anche successivamente reinserendo i propri dati come per effettuare una nuova prenotazione e seguendo le istruzioni), portare con sé la lista dei farmaci che si assumono regolarmente e farsi accompagnare solo in caso di necessità. I caregivers e i familiari conviventi delle persone con grave disabilità e i conviventi dei cittadini estremamente vulnerabili possono prenotare la vaccinazione attraverso il portale nel momento in cui effettuano quella del soggetto fragile o disabile (fino a un massimo di 3 persone).I vaccini attualmente disponibili sono Pfizer, Moderna, AstraZeneca (raccomandato per gli over 60) e Johnson & Johnson, anch’esso raccomandato per chi ha più di 60 anni. Intanto, il commissario all’emergenza Covid, Guido Bertolaso, ha annunciato da lunedì un ulteriore potenziamento delle somministrazioni. «Saremo pronti ad aumentare perché la nostra capacità di fuoco può superare le 140mila somministrazioni al giorno», è la sua ottimistica previsione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

MUFFA SULLE MERENDINE – I nemici storici di Mulino Bianco sono finiti gambe all’aria | Non comprarli mai

Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…

28 minuti ago

Tasse, è ufficiale: se non sei laureato hai l’esenzione totale | Le facciamo pagare solo agli “studiati”

Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…

2 ore ago

Una campagna di abbonamenti che premia la fedeltà | Il Como Calcio ha sempre a cuore i suoi tifosi

Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…

5 ore ago

“GRAZIE PIPPO BAUDO PERCHÈ NON MI HAI MAI AIUTATO”: ha aspettato che morisse per tirargli una frecciata | Vergogna senza limiti

Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…

8 ore ago

Caso di virus “Chikungunya” di cosa si tratta e perché si è deciso di effettuare un’altra bonifica

Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…

9 ore ago

Non solo mare, ISCHIA ha da offrire un TESORO che in pochi conoscono | Lo ammiri e ci torni tutto l’anno

Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…

13 ore ago