(ANSA) – PERUGIA, 19 FEB – Anziani e studenti universitari sotto lo stesso tetto per superare la solitudine dei “nonni” e le difficoltà economiche dei giovani: nasce con questo spirito il progetto “Heidi”, presentato a Perugia dall’associazione Borgobello. Prevede appunto la co-abitazione tra pensionati e studenti che vivono nel quartiere. “L’idea è di fissare un contributo minimo a carico dello studente di 100 euro al mese per l’alloggio che verrà messo a disposizione dalla persona anziana, ma al tempo stesso il giovane darà sei ore settimanali per aiutare chi lo ospita con piccoli servizi, come fare la spesa o andare in farmacia”, hanno spiegato Elisa Lamesi e Adriana Russo, due studentesse che hanno realizzato il progetto. “L’obiettivo è di far convivere e incontrare due mondi – hanno aggiunto – e pensiamo che questa esperienza potrà tornare utile anche in altri quartieri della città”. (ANSA).
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…