Categories: A004

Al-Fatah celebra il 55.mo anniversario

(ANSAmed) – TEL AVIV, 1 GEN – Il presidente palestinese Abu Mazen ha dato inizio la scorsa notte alle celebrazioni del 55.mo anniversario della Fondazione di al-Fatah accendendo una fiaccola nella Muqata, il palazzo presidenziale di Ramallah (Cisgiordania). Alla cerimonia erano presenti i membri del Comitato esecutivo dell’Olp, del Comitato centrale di al-Fatah e del suo Consiglio rivoluzionario. Abu Mazen, riferisce la agenzia di stampa Wafa, ha affermato che “la rivoluzione avviata nel 1965 continua anche oggi ed è destinata a proseguire fino alla vittoria”. In questi decenni, ha aggiunto, i palestinesi hanno saputo superare “le cospirazioni ordite a loro danno”. Nei vari interventi è stata poi ribadita la opposizione al cosiddetto ‘Accordo del secolo’ elaborato dalla amministrazione Trump ed in particolare alla separazione politica fra la striscia di Gaza e la Cisgiordania. Ieri nel centro di Ramallah sono sfilati membri di al-Fatah. Fra di loro, riferiscono fonti locali, c’erano giovani armati ed incappucciati.

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago