Tante sono le vicende che hanno coinvolto il Lario durante i cruenti eventi del Novecento. La Prima guerra mondiale, seppure distante nei combattimenti, ha condizionato la navigazione di linea con le restrizioni a cui tutta la nazione è stata sottoposta. Alcune gondole lariane furono anche requisite alle famiglie locali per essere mandate al fronte e utilizzate per il trasporto delle truppe. La Seconda guerra mondiale ha invece visto un fronte più vicino, con l’insidia degli attacchi aerei e i numerosi mitragliamenti a gondole e battelli. Alla fine del conflitto gravi erano i danni per la flotta e forte l’impressione per le perdite umane.Ma anche la Resistenza, sul nostro lago, è stata protagonista di numerosi episodi, spesso dimenticati. Per approfondire questi argomenti Il Museo della Guerra Bianca rilancia l’attività culturale del forte della Prima Guerra Mondiale meglio conservato in Europa, il Forte Montecchio Nord di Colico, ospitando due personalità di spicco della storia locale: Massimo Gozzi, collaboratore del Museo dell’Imbarcazione Lariana, e lo storico della Resistenza Pierfranco Mastalli. Sabato 21 agosto alle 21 (ingresso gratuito, green pass obbligatorio). Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@fortemontecchionord.it.
Massimo Gozzi, storico della navigazione Lariana e Gianfranco Mastalli, studioso del periodo della Resistenza, condurranno i presenti attraverso affascinanti percorsi storici, coinvolgendoli in una rievocazione rigorosa ma ricca di partecipazione personale.
Un celebre artista ha rischiato la vita durante un concerto: una serata di musica si…
Como e il territorio circostante sono un mix di bellezza, problemi concreti e sfide future.…
Ora legale, ecco la novità che hanno lasciato tutti senza parole: non esisterà più, tutti…
Ultime ore per la maxi offerta proposta dalla catena di discount Eurospin: queste calzature a…
Pizza Margherita, se mangi questa tipologia potresti rischiare la vita: ecco cosa sta cambiando, tutti…
È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In…