Categories: Notizie locali

Al Lac si studia Dante

Ultimo appuntamento della terza edizione delle Colazioni Letterarie dedicate a Dante si terrà sabato 8 maggio alle ore 11.00 con Chiara Mercuri che dialogherà con Claudio Visentin e avrà come titolo “Dante e Francesco. Il volgare come dono”.L’incontro si svolgerà in modalità online e sarà fruibile gratuitamente tramite piattaforma digitale Zoom (su prenotazione obbligatoria) o sul canale Facebook del LAC. informazioni e prenotazioni: edu.luganolac.ch..

“Nel 1287, il frate francescano Pietro di Giovanni Olivi tiene un ciclo di lezioni sull’esegesi biblica nel convento francescano di Santa Croce a Firenze. – afferma Chiara Mercuri – Dante ha all’epoca 22 anni, e, a giudicare dall’eco che quelle letture hanno nei suoi scritti, dobbiamo immaginare che fosse presente tra gli uditori.  Con o senza le letture dell’Olivi, l’influenza di Francesco d’Assisi su Dante è enorme, e non solo nell’XI canto del Paradiso.  In verità, sia Dante che Francesco attingono acqua ad una stessa fonte…”

Chiara Mercuri (Roma, 1969) si è specializzata in Francia in Storia Medievale.   Insegna esegesi delle fonti medievali all’Istituto Teologico di Assisi. E’ saggista e collaboratrice della rivista “Medioevo”. Ha pubblicato diversi studi scientifici e saggi storici, tra cui: Saint Louis et la couronne d’épines, Riveneuve, 2011 (Premio Académie des Inscription et Belles-Lettres 2012); Francesco d’Assisi, Laterza 2016 (Premio Lupicaia 2017) e Dante in esilio, Laterza 2020.

Claudio Visentin, giornalista e docente dell’Università della Svizzera Italiana di Lugano.

La terza edizione delleColazioni letterarieè interamente dedicata alla figura e all’opera di Dante Alighieri, di cui ricorre quest’anno il settecentesimo anniversario della morte. Promosse dalla Società Dante Alighieri e dal centro culturale LAC Lugano Arte e Cultura, nell’ambito del programma di mediazione culturale LAC edu, leColazioni letterariepropongono incontri con personaggi di spicco del mondo letterario e culturale.

Come spiega Yvonne Pesenti Salazar, Presidente della Società Dante Alighieri Lugano, “Dante non è solo une delle figure più importanti di tutta la letteratura mondiale, ma è anche, per molti aspetti, un nostro contemporaneo: la sua opera e la sua vita non cessano di apparirci attuali e di interpellarci. Perciò, nonostante le pesanti restrizioni che la pandemia ci impone, attraverso un ciclo di incontri in streaming vogliamo offrire al pubblico degli appassionati, ma non solo, l’occasione di celebrarlo, per scoprire (o riscoprire) un poeta e un’opera che fanno indissolubilmente parte del nostro patrimonio culturale”.

Le Colazioni letterarie – Omaggio a Dantesono promosse dalla Società Dante Alighieri Lugano, PiazzaParola e dal centro culturale LAC Lugano Arte e Cultura, nell’ambito del programma di mediazione culturale LAC edu, grazie al contributo di UBS –partner principale LAC edu.  Bibliografia a cura di LAC shop a questo indirizzo:https://www.lacshop.ch/home-2/bibliografie/700-anni-di-dante-alighieri/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago