(a.cam.) Le immagini delle telecamere di sorveglianza dell’autosilo del Sant’Anna, a San Fermo della Battaglia, potrebbero aiutare gli inquirenti a far luce su un traffico di auto di lusso che aveva proprio il parcheggio dell’ospedale tra i punti di riferimento. Insospettite dalla presenza prolungata delle vetture, le guardie del servizio di vigilanza dell’azienda ospedaliera hanno allertato i carabinieri e portato alla luce il “giro” di macchine rubate.Nelle scorse ore, dall’autosilo
sono state rimosse sei auto di lusso per un valore complessivo di circa mezzo milione di euro. Dalle prime informazioni, le macchine – Audi, Mercedes, Bmw e Porsche – erano state tutte rubate a un concessionario del Canturino.L’autosilo dell’ospedale è gestito direttamente dal Comune di San Fermo della Battaglia. Le guardie del servizio di vigilanza interno dell’azienda ospedaliera Sant’Anna, coordinate dal comandante Alberto Quadrio, effettuano comunque controlli periodici e interventi di monitoraggio nel parcheggio.Nei giorni scorsi, la sosta prolungata delle vetture di lusso, che restavano nell’autosilo anche la notte, non è passata inosservata agli addetti alla sicurezza.Domenica scorsa le guardie hanno allertato i carabinieri, subito intervenuti a San Fermo per un sopralluogo con gli uomini della vigilanza. Le vetture di lusso, risultate tutte rubate, per dare meno nell’occhio erano parcheggiate ben distanti l’una dall’altra, addirittura una in ciascuno dei piani del parcheggio. Dopo i necessari accertamenti, tutte le vetture sono state rimosse dall’autosilo dell’ospedale.Toccherà ora agli inquirenti far luce sulla vicenda. Le vetture rubate nel Comasco erano quasi certamente destinate al mercato estero e, secondo le prime informazioni, erano state sottratte nell’ambito di un traffico di macchine di lusso ben più vasto.
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…