Categories: Sanità

Al Sant’Anna sboccia il “Giardino dei Donatori”

Piante, alberi e fiori come simboli del ritorno alla vita. All’ospedale Sant’Anna di Como sboccia il Giardino dei Donatori, voluto per ringraziare tutti coloro i quali hanno donato organi e tessuti ridando speranza a chi forse non ne aveva più.

L’iniziativa è stata presentata ieri all’auditorium di San Fermo della Battaglia nell’ambito dell’evento “Un dono oltre il tempo”, dedicato appunto al tema del prelievo di organi e tessuti a scopo di trapianto, attività iniziata a Como 46 anni fa. Dal 1973 alla fine del 2018 i donatori multiorgano sono stati 238 al Sant’Anna, 16 al Valduce, uno a Erba e uno a Menaggio.

I pazienti trapiantati sono stati 475 (299 di rene, 46 di cuore, 111 di fegato, 16 di pancreas e 36 di polmone). All’ospedale Sant’Anna i prelievi effettuati nel 2018 hanno consentito una speranza di vita a 18 malati, mentre con 279 prelievi di tessuti si è potuto contribuire alla cura di oltre 4.200 pazienti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago