Prima rossiniana (compreso il gala finale con piatti ideati dal maestro di Pesaro notoriamente ottima forchetta) per la stagione lirica 2018 al Teatro Sociale di Como in piazza Verdi.«Sono emozionato, è la mia prima volta in questa veste, il viaggio è entusiasmante e impegnativo. Speriamo che il teatro sia sempre più ricco di proposte culturali, la città ne ha bisogno». Lo ha detto l’avvocato comasco Claudio Bocchietti, da luglio presidente della Società dei Palchettisti proprietaria del teatro, dopo 18 anni che hanno visto al timone Francesco Peronese.Accanto a lui nel foyer Fedora Sorrentino, presidente del teatro, in seducente abito blu. In occasione della “prima” ieri mises tradizionali, con abiti da sera (molte signore in nero) e smoking, si sono alternati a scelte decisamente informali al limite del casual. Tra i presenti il procuratore Nicola Piacente, il questore Giuseppe De Angelis, il presidente della Camera di Commercio Ambrogio Taborelli, il segretario scientifico della Fondazione Volta Giulio Casati, tra i politici il consigliere comunale Patrizia Maesani di Fratelli d’Italia a braccetto con l’assessore all’Istruzione di Como Amelia Locatelli e la presidente del consiglio comunale di Como Anna Veronelli.Il sipario si è alzato alle 20 su “Il viaggio a Reims” che ha aperto di fatto anche la stagione lirica del circuito “OperaLombardia”, in replica domani alla stessa ora, per continuare le celebrazioni dei 150 anni dalla nascita del grande compositore Gioachino Rossini.La regia, piuttosto apprezzata dal pubblico comasco, era curata dal polacco Michal Znaniecki.
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…