(ANSA) – MILANO, 03 DIC – La Procura di Milano ha aperto un fascicolo conoscitivo a modello 45, e quindi al momento senza ipotesi di reato né indagati, sulle consulenze, per un totale di circa 2 milioni e 400mila euro, che la Casaleggio Associati ha ottenuto dal 2017 in poi dalla Philip Morris. Consulenze di cui si era parlato su alcuni media nei giorni scorsi. Del fascicolo, aperto dal pool di contrasto ai reati contro la pubblica amministrazione coordinato dall’aggiunto Maurizio Romanelli, dà conto oggi ‘la Stampa’. Degli accertamenti si occuperà il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano. Gli inquirenti vogliono capire che genere di consulenze la società di Davide Casaleggio abbia ottenuto dalla multinazionale e se ci siano eventuali legami tra quei soldi incassati e alcuni provvedimenti di legge favorevoli all’industria del tabacco e, in particolare, a Philip Morris. “Non ho mai richiesto nulla per i clienti di Casaleggio Associati, a eletti o governanti del Movimento 5 Stelle, mantenendo sempre una distinzione netta tra le due realtà”, ha detto Casaleggio. (ANSA).
Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…