La quindicesima edizione del festival “Chiassoletteraria” si terrà a Chiasso in presenza e in livestreaming dal 1° al 5 settembre e ha come titolo “Pianeta proibito” ispirato all’omonimo film di fantascienza del 1956, diretto da Fred M. Wilcox . Il tema verrà declinato nelle sue accezioni letterarie, musicali, socioculturali, ecologiche e politiche.Un’attenzione particolare verrà data ai temi delle identità plurali (con gli ospiti Szalay e Vivinetto), del rapporto madre/figlia (Calandrone, Sarchi, Schibli, Valentini), a temi sensibili quali l’esilio (Boochani), il post-colonialismo (Vieira) e l’ambiente (Magnason, Jacobsen), nonché a pagine oscure della storia sociale svizzera come l’eugenetica degli Jenisch e gli internamenti coattivi di minorenni. Particolare rilievo verrà data alla forma narrativa del racconto (Szalay, Shriver), nonché alla poesia (Pini, Raimondi, Poletti, Vivinetto). Saranno una trentina gli scrittori, poeti, musicisti, saggisti e giornalisti che porteranno alla scoperta del “Pianeta proibito”. Autori internazionali (“Fuori dal coro”), autori italiani (“A più sguardi”: letterario, poetico, drammaturgico e filosofico) e autori svizzeri (“A più voci”: a significare la pluralità e le connessioni tra la scena svizzero-italiana, la letteratura svizzera di lingua francese e quella svizzera di lingua tedesca). Fra gli ospiti internazionali Behrouz Boochani, scrittore pluripremiato, giornalista, poeta, attivista per i diritti umani e documentarista curdo di cittadinanza iraniana, autore di un vero e proprio caso letterario e Andri Snær Magnason, scrittore (premio letterario islandese a tre riprese e premio Terzani 2021), intellettuale, poeta, performer, attivista ambientale a fianco di Björk (sua la “lettera al futuro” in occasione del funeraleal ghiacciaio Okjokull). Tra gli autori italiani come detto Maria Grazia Calandrone, una delle poetesse italiane più affermate, giornalista eattivista, che sarà presente con il romanzo autobiografico dedicato alla madre adottiva “Splendi come vita”, vero e proprio caso letterario segnalatosi nei principali premi letterari (Strega, Comisso).
Programma, informazioni e documentazione al sito: www.chiassoletteraria.ch; dove pure saranno visionabili in direttastreaming e registrati gli incontri dei giorni 1-5 settembre 2021.
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…