Categories: Notizie locali

Al via “Chiassoletteraria”

La quindicesima edizione del festival “Chiassoletteraria” si terrà a Chiasso in presenza e in livestreaming dal 1° al 5 settembre e ha come titolo “Pianeta proibito” ispirato all’omonimo film di fantascienza del 1956, diretto da Fred M. Wilcox . Il tema verrà declinato nelle sue accezioni letterarie, musicali, socioculturali, ecologiche e politiche.Un’attenzione particolare verrà data ai temi delle identità plurali (con gli ospiti Szalay e Vivinetto), del rapporto madre/figlia (Calandrone, Sarchi, Schibli, Valentini), a temi sensibili quali l’esilio (Boochani), il post-colonialismo (Vieira) e l’ambiente (Magnason, Jacobsen), nonché a pagine oscure della storia sociale svizzera come l’eugenetica degli Jenisch e gli internamenti coattivi di minorenni. Particolare rilievo verrà data alla forma narrativa del racconto (Szalay, Shriver), nonché alla poesia (Pini, Raimondi, Poletti, Vivinetto). Saranno una trentina gli scrittori, poeti, musicisti, saggisti e giornalisti che porteranno alla scoperta del “Pianeta proibito”. Autori internazionali (“Fuori dal coro”), autori italiani (“A più sguardi”: letterario, poetico, drammaturgico e filosofico) e autori svizzeri (“A più voci”: a significare la pluralità e le connessioni tra la scena svizzero-italiana, la letteratura svizzera di lingua francese e quella svizzera di lingua tedesca). Fra gli ospiti internazionali Behrouz Boochani, scrittore pluripremiato, giornalista, poeta, attivista per i diritti umani e documentarista curdo di cittadinanza iraniana, autore di un vero e proprio caso letterario e Andri Snær Magnason, scrittore (premio letterario islandese a tre riprese e premio Terzani 2021), intellettuale, poeta, performer, attivista ambientale a fianco di Björk (sua la “lettera al futuro” in occasione del funeraleal ghiacciaio Okjokull). Tra gli autori italiani come detto Maria Grazia Calandrone, una delle poetesse italiane più affermate, giornalista eattivista, che sarà presente con il romanzo autobiografico dedicato alla madre adottiva “Splendi come vita”, vero e proprio caso letterario segnalatosi nei principali premi letterari (Strega, Comisso).

Programma, informazioni e documentazione al sito: www.chiassoletteraria.ch; dove pure saranno visionabili in direttastreaming e registrati gli incontri dei giorni 1-5 settembre 2021.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Carrello della spesa, addio alla moneta definitivamente | dal 1 Novembre non la riprendi più

Dal 1° novembre cambia il sistema dei carrelli nei supermercati: la moneta non verrà più…

2 ore ago

UFFICIALE PENSIONI 2025, con questo trucco prendi il doppio: è tutto legale e a norma

Esiste un sistema legale che permette a molte persone già in pensione di raddoppiare l’importo…

7 ore ago

106€ mensili per tutti: APPROVATA LA TASSA MELONI | Se guidi ogni giorno una macchina la devi pagare

Gli automobilisti che utilizzano l’auto mensilmente dovranno fare i conti con una nuova tassa da…

18 ore ago

1 Novembre 2025, approvata la modifica semafori: non si passa più con il verde | Salutiamo il nuovo colore ufficiale

I colori del semaforo cambieranno per sempre: preparati a dire addio alla sequenza verde, giallo…

20 ore ago

Da “acqua della salute” ad “acqua della malattia” | Rocchetta, scoppia lo scandalo: dentro hanno trovato di tutto

L'acqua è vita, e spesso si pensa che i marchi più famosi e pubblicizzati siano…

23 ore ago

Rinnovo patenti, scatta il decreto medici: dal 1 Ottobre controllo automatico su tutti gli automobilisti | Se falliscila cancellano dai registri

Un nuovo decreto cambia le regole per gli automobilisti: controlli medici automatici e verifiche più…

1 giorno ago