Categories: Cultura e spettacoli

Al via il festival “LarioBook” nel nostro auditorium

Dalle firme autorevoli della carta stampata e del giornalismo televisivo, ai campioni dello sport, dalle penne celebri della letteratura contemporanea ai nomi noti del piccolo schermo. C’è questo e molto altro all’interno diLarioBook, il nuovo festival letterario del Corriere di Como e di Espansione Tv che partirà il prossimo 7 maggio nel nostro auditorium di via Sant’Abbondio 4, a Como. Un evento culturale curato da Lorenzo Morandotti, responsabile delle pagine culturali del Corriere di Como e nato da un’idea del direttore delle due testate, Mario Rapisarda. Numerosi gli autori in cartellone, si parte martedì 7 maggio con Miriana Trevisan, famoso volto televisivo, che presenterà il suo romanzo “La donna Bonsai”. Durante il festival arriveranno in città molti giornalisti con i loro ultimi lavori: dal critico musicale, Mario Luzzatto Fegiz a Matteo Collura, da Francesco Cevasco a Paolo Di Stefano, tutte firme delCorriere della Sera, a Toni Capuozzo inviato di Mediaset.

L’auditorium di via Sant’Abbondio ospiterà, inoltre, ad una settimana esatta dalla tappa comasca del giro d’italia il ciclista Damiano Cunego, vincitore della corsa rosa nel 2004 e di tre Giri di Lombardia, che presenterà il suo libro “Purosangue”. In calendario anche i fumettisti, Claudio Villa e Alessandro Piccinelli, disegnatori del celebre Tex.

Questi sono soltanto alcuni dei nomi che daranno vita al nuovo festival comasco che si propone al pubblico come un luogo di incontro, di dibattito e di approfondimento. Si parte dai libri per arrivare all’attualità, ogni singolo volume porterà con sé una discussione, un momento di confronto tra chi scrive e chi legge.Del resto lo stesso nome, LarioBook, abbina insieme tradizione e innovazione: il Lario (inteso non solo come lago ma più in generale come territorio produttivo e sempre più a vocazione turistica) e libro in inglese, book. Un neologismo che evoca i social network ma che allo stesso tempo richiama a quella Lariowood cinematografica conosciuta ormai in tutto il mondo.Come detto si parte il 7 maggio nella cornice dell’auditorium di Espansione Tv e Corriere di Como esempio di qualificazione architettonica di un’archeologia industriale memoria del glorioso passato tessile del capoluogo.Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. Il programma completo sarà pubblicato già domani sul Corriere di Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

5 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

8 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

13 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago