Categories: Cultura e spettacoli

Al via il festival “LarioBook” nel nostro auditorium

Dalle firme autorevoli della carta stampata e del giornalismo televisivo, ai campioni dello sport, dalle penne celebri della letteratura contemporanea ai nomi noti del piccolo schermo. C’è questo e molto altro all’interno diLarioBook, il nuovo festival letterario del Corriere di Como e di Espansione Tv che partirà il prossimo 7 maggio nel nostro auditorium di via Sant’Abbondio 4, a Como. Un evento culturale curato da Lorenzo Morandotti, responsabile delle pagine culturali del Corriere di Como e nato da un’idea del direttore delle due testate, Mario Rapisarda. Numerosi gli autori in cartellone, si parte martedì 7 maggio con Miriana Trevisan, famoso volto televisivo, che presenterà il suo romanzo “La donna Bonsai”. Durante il festival arriveranno in città molti giornalisti con i loro ultimi lavori: dal critico musicale, Mario Luzzatto Fegiz a Matteo Collura, da Francesco Cevasco a Paolo Di Stefano, tutte firme delCorriere della Sera, a Toni Capuozzo inviato di Mediaset.

L’auditorium di via Sant’Abbondio ospiterà, inoltre, ad una settimana esatta dalla tappa comasca del giro d’italia il ciclista Damiano Cunego, vincitore della corsa rosa nel 2004 e di tre Giri di Lombardia, che presenterà il suo libro “Purosangue”. In calendario anche i fumettisti, Claudio Villa e Alessandro Piccinelli, disegnatori del celebre Tex.

Questi sono soltanto alcuni dei nomi che daranno vita al nuovo festival comasco che si propone al pubblico come un luogo di incontro, di dibattito e di approfondimento. Si parte dai libri per arrivare all’attualità, ogni singolo volume porterà con sé una discussione, un momento di confronto tra chi scrive e chi legge.Del resto lo stesso nome, LarioBook, abbina insieme tradizione e innovazione: il Lario (inteso non solo come lago ma più in generale come territorio produttivo e sempre più a vocazione turistica) e libro in inglese, book. Un neologismo che evoca i social network ma che allo stesso tempo richiama a quella Lariowood cinematografica conosciuta ormai in tutto il mondo.Come detto si parte il 7 maggio nella cornice dell’auditorium di Espansione Tv e Corriere di Como esempio di qualificazione architettonica di un’archeologia industriale memoria del glorioso passato tessile del capoluogo.Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. Il programma completo sarà pubblicato già domani sul Corriere di Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

2 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

12 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

13 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

14 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

15 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

16 ore ago