Stamattina nell’aula Benzi del liceo classico e scientifico “Volta” di Como le classi V SA e V SB hanno incontrato un detenuto in affidamento al territorio. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di lettura “I Classici dentro e fuori il Bassone”. All’incontro, dedicato al tema della detenzione e dei comportamenti illeciti partendo dalle parole chiave del linguaggio penitenziario, hanno partecipato Eletta Revelli e Katia Trinca Colonel, curatrici dei laboratori di lettura, scrittura e filosofia all’interno del carcere comasco.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…