Design industriale e cibo, ha una firma comasca questo binomio nato per aggiungere il valore dell’ergonomia e della bellezza alla bontà dei prodotti alimentari della tradizione italiana celebre nel mondo. Il nuovo capitolo di questo racconto è intitolato “Forme”, la nuova creazione dell’architetto comasco Paolo Albano, designer e già autore per Dominioni di “Italia Mini”, considerata la “Ferrari” delle macchine per la produzione di pasta fresca con cui nel 2012 il designer lariano è entrato nella Top Ten al Design Award Food di New York.«I ben noti formati di pasta sono un’icona della creatività italiana – dice Albano – e di fatto anche dietro al più piccolo prodotto c’è una matita in cerca di equilibrio tra funzione e bellezza».Nasce così il “Pacchero 6 valli”, trafilato a bronzo con facce contrapposte, due lisce e due solcate da 6 scanalature, tecnicamente dette “valli”. Forma segue funzione: è pensato come un omaggio Bergamo “città creativa” e alle valli dei sapori orobiche: Val Brembana, Valle Imagna, Val di Scalve, Val Seriana, Val Sassina e Val Gerola.Un prodotto dove l’alternanza tra facce lisce e corrugate è studiata per ottenere una cottura uniforme, con la capacità di esaltare sia la consistenza e il sapore del grano, sia la ricchezza del condimento, con un’attenzione particolare al matrimonio con il formaggio tipico delle sei valli di cui l’apparato è simbolo.Quarantanovenne, architetto e designer, Albano è anche l’artefice del monumento all’ingegnere Alessandro Rossi, il padre dell’azienda di ferromodellismo Rivarossi a Sagnino e di analoghi monumenti simbolici che sono stati installati nelle località legate all’industriale, celebre per i suoi modellini di treni noti in tutto il mondo, come Schio e Cortina d’Ampezzo. Albano si è laureato al Politecnico di Milano e ha vinto giovanissimo a Roma il concorso nazionale di idee “Renovatio Urbis 98”. Ha al suo attivo anche numerose iniziative internazionali, ad esempio ha firmato il Centro Sportivo Intercampus in Congo, a Lubumbashi, sostenuto dal partenariato tra Unicef, Inter Campus di F.C. Internazionale Milano e la onlus Alba.
Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…
Va dal compro oro e la sorpresa è davvero folle: esce con 95 mila euro…
Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…