Ultimo giorno di trasloco forzato per gli studenti di Albate della scuola primaria “Birago” e della “Marconi”. Da lunedì riaprono infatti i plessi di piazza IV Novembre. Si è infatti conclusa la prima fase del cantiere di messa in sicurezza dei controsoffitti delle aule.Lo scorso 17 dicembre si era verificata la caduta di detriti in un’aula, nel corso di una lezione di francese. La scuola era rimasta chiusa fino al 7 gennaio. L’attività è ripresa per due settimane con il trasferimento delle prime elementari a Muggiò e delle terze in via Acquanera, mentre gli studenti delle medie hanno seguito le lezioni tra l’aula magna e il livello non interessato dai lavori. Da lunedì tutti tornano nelle loro classi. Successivamente verrà eseguito un intervento definitivo sui controsoffitti.Per il trasporto degli studenti era stato organizzato anche un servizio in pulmino, sotto la supervisione degli Alpini di Albate, che hanno accompagnato ogni giorno gli studenti. Palazzo Cernezzi ha speso per i due pulmini 2.200 euro.
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…