Categories: Notizie locali

Albergatori: 2020 drammatico, chiesti i ristori

Sono drammatici i numeri del turismo sul Lago di Como. I dati di Regione Lombardia, per il periodo gennaio-ottobre 2020, rapportati allo steso periodo del 2019 fanno segnare un calo del 61,8% negli arrivi e del 56% per le presenze.A picco, ovviamente a causa della pandemia, le presenze straniere. La Cina ha avuto un calo del 90,6% nel numero di arrivi e dell’87,8% nel numero delle presenze rispetto al 2019. Analogo l’andamento dei flussi turistici provenienti dagli Stati Uniti che hanno fatto registrare un calo dell’89,4% per gli arrivi e dell’87,3% delle presenze. Tra i Paesi europei spicca la contrazione del turismo proveniente da Spagna (-77,1% degli arrivi e -73,5% delle presenze), Russia e Regno Unito.L’istituzione del ministero del Turismo, con portafoglio, guidato dal leghista Massimo Garavaglia, è naturalmente un segnale dell’attenzione al problema del settore, come ieri ha sottolineato in una nota il presidente dell’Associazione Albergatori di Confcommercio Como, Roberto Cassani.Federalberghi ha già assicurato piena disponibilità del sistema a collaborare con il Governo Draghi, nell’interesse del Paese. «Il turismo ha bisogno di interventi immediati – commenta Cassani – per uscire dalla tempesta, e di programmare la ripartenza con investimenti che consentano di competere ad armi pari con l’agguerrita concorrenza internazionale. I Paesi concorrenti stanno organizzando azioni strutturate alle quali occorre rispondere con misure e progetti che aumentino la capacità competitiva del nostro sistema ospitale».Federalberghi chiede di accelerare la campagna vaccinale. Lo scorso 26 gennaio le imprese del settore turismo e le organizzazioni sindacali dei lavoratori hanno sottoscritto un accordo per richiedere di essere inseriti al più presto nella campagna vaccinale.«Le parti – spiegano da Confcommercio – richiedono alle autorità centrali e locali l’inserimento prioritario della categoria per la vaccinazione, alla luce dell’esigenza di tutela delle attività che continuano ad assicurare il servizio nonostante l’esposizione al rischio» concludono.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Domenica non potete andare in Chiesa” | Cristiani italiani in panico totale: è arrivato il coprifuoco cattolico

La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…

59 minuti ago

Ultim’ora: è caduto il Governo | L’annuncio a minuti dal Ministero: la decisione di Giorgia Meloni

Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…

3 ore ago

Attenzione alla nuova caccia agli evasori fiscali | Il Comune di Erba è pronto alla battaglia

Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…

5 ore ago

Ultim’ora: Coca Cola ha fallito | Addio alla bevanda più iconica del XXI secolo: lotti ritirati a breve

Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…

7 ore ago

Italia invasa dalla “Zanzara Paralisi”: è emergenza totale | Non farti pizzicare o finisci in terapia intensiva

Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…

9 ore ago

Basket Cantù fa un regalo molto gradito ai suoi tifosi | Un omaggio al passato

News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…

12 ore ago