Categories: Notizie locali

Albonico protagonista nel festival sulla letteratura di viaggio

Grand Tour in Italia tra cultura e natura. Idee di viaggio, libri, itinerari, parchi letterariè il titolo dell’iniziativa della rivista culturale e letteraria “Leggere tutti” per domani 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, dalle 10 alle 20. L’obiettivo di questa iniziativa è suscitare una riflessione su come cambierà il viaggio ai tempi del Coronavirus. A questo riguardo pensare che alla fine del tunnel della pandemia ci sarà la luce e tutto tornerà come prima non solo si fonda su presupposti sbagliati, ma sarebbe anche una sciagura non aver capito quello che è successo e soprattutto l’origine stessa della pandemia che nasce proprio da una violazione della natura. Pensare che le risorse peraltro limitate dell’intero Pianeta siano a disposizione per essere usate a nostro piacimento è grave ma soprattutto suicida.

A tutto questo hanno contribuito anche forme di turismo non rispettose della natura con la distruzione delle coste e concentrazioni di turisti senza alcun controllo e programmazione in alcuni nostri centri storici e luoghi di villeggiatura. La sfida oggi è preservare l’ambiente anche utilizzando la risorsa turistica con una programmazione ponderata, un maggiore rispetto del territorio e delle sue peculiarità.Le identità, la storia, la filiera agroalimentare e artigianale sono parti integranti del paesaggio culturale che nel nostro caso ha fornito e fornisce motivo d’ispirazione per pagine indelebili della letteratura. Sono risorse di per sé uniche, fragili e non replicabili che fanno dei singoli territori luoghi unici al mondo. Un approccio che integri il turismo culturale alla conservazione dei beni culturali e dell’ambiente, che metta in risalto la stretta relazione fra sviluppo turistico, crescita economica e conservazione del patrimonio culturale ed ambientale, è essenziale per la promozione di forme di turismo responsabile. In questo ambito si inseriscono perfettamente I Parchi Letterari ed altre iniziative che saranno al centro della riflessione durante la diretta streaming del 5 giugno coincidente con la Giornata Mondiale dell’Ambiente, provando quindi ad individuare alcune mete che possano non solo rappresentare una positiva fruizione del tempo libero ma anche offrire contenuti ed esperienze culturali.La diretta inizierà alle ore 10 con una prima parte dedicata ad una riflessione su come andranno a modificarsi il viaggio e il turismo ai tempi del Covid-19 e all’importanza che avranno, in tale ambito, destinazioni all’insegna della cultura e della natura. Su questi temi interverranno sociologi, economisti, filosofi, imprenditori. Tra gli ospiti anche lo scrittore comasco Giorgio Albonico, fondatore e presidente del premio “Città di Como” che porta in giro per il mondo il nome del Lario e che presenterà il suo nuovo libro edito da Brioschi “Attraverso i mondi”, una biografia romanzata di Richard Burton, scrittore, diplomatico ed esploratore.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

2 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

4 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

7 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

9 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

10 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

15 ore ago