(ANSA) – NORCIA (PERUGIA), 18 APR – “Gli aiuti alle imprese del cratere sismico per questa emergenza coronavirus tengano conto dei fatturati pre-terremoto e non per forza quelli dell’ultimo triennio come per tutte le aziende del resto del Paese”. È quanto dice all’ANSA il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, dopo essersi confrontato anche con alcune imprese del territorio. “Il recente decreto che stabilisce i criteri di accesso agli aiuti per le imprese, fissa i parametri di riferimento, correttamente per il resto del Paese, in base al fatturato degli anni precedenti – ha spiegato – Ma il caso vuole che proprio il 2017, 2018 e 2019 sono gli anni in cui, la stragrande maggioranza delle nostre imprese, ha avuto significativi cali di fatturato”.
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…