(ANSA) – NORCIA (PERUGIA), 18 APR – “Gli aiuti alle imprese del cratere sismico per questa emergenza coronavirus tengano conto dei fatturati pre-terremoto e non per forza quelli dell’ultimo triennio come per tutte le aziende del resto del Paese”. È quanto dice all’ANSA il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, dopo essersi confrontato anche con alcune imprese del territorio. “Il recente decreto che stabilisce i criteri di accesso agli aiuti per le imprese, fissa i parametri di riferimento, correttamente per il resto del Paese, in base al fatturato degli anni precedenti – ha spiegato – Ma il caso vuole che proprio il 2017, 2018 e 2019 sono gli anni in cui, la stragrande maggioranza delle nostre imprese, ha avuto significativi cali di fatturato”.
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…