Categories: Cultura e spettacoli

Alessandro Baricco leggerà a Como il suo “Novecento”

Venerdì 12 e sabato 13 aprile alle ore 20.30, lo scrittore Alessandro Baricco porta in scena al Teatro Sociale di Como uno dei suoi più importanti lavori:Novecento. Baricco sale sul palcoscenico e legge il suo capolavoro. Dopo vent’anni di messe in scena, in ogni parte del mondo, con mille variabili ed altrettanti stili, con artisti completamente diversi uno dall’altro,Novecentotorna alla voce originaria che il suo autore aveva immaginato inizialmente per quest’opera. Nasce così uno spettacolo elegante, leggero, essenziale ed emozionante, con le musiche originali di Nicola Tescari e una scenografia/regia di Tommaso Arosio e Eleonora De Leo, che Baricco chiama più “un’impaginazione giusta per quello che volevo fare: leggere”. “Non recitare, non spiegare, non diventare un personaggio. Leggere un testo, quel mio testo. – spiega lo scrittore – Sono sicuro che lo farò ogni sera diverso, perché non sono un attore e non riesco a immaginare di salire su un palcoscenico a fare una cosa che so già come finirà. Quindi probabilmente ogni volta ci sarà un colore diverso, una durata diversa, una felicità diversa. Il reading è un animale fragile, che ha bisogno di raccoglimento. Un paio di anni e poi mi fermo. Una dozzina di date all’anno. Non di più. Così magari riesco a farle tutte indimenticabili. Quanto meno per me.” Alessandro Baricco, un po’ lettore e un po’ interprete, sul palco di un Sociale vicino alsold outper quest’ultimo appuntamento con la prosa nella Stagione 18/19, racconterà al pubblico quello che aveva immaginato lui quando nel 1994 aveva scritto quel testo. La sola voce dell’autore ­lettore narrerà la storia di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, “la leggenda del pianista sull’oceano” (questo il titolo della trasposizione cinematografica pluripremiata di Giuseppe Tornatore del 1998), mai sceso dalla nave dove è nato e che alla fine si farà esplodere con essa, dopo decenni di viaggi attraversando l’Atlantico.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

4 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

11 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago