Categories: Notizie locali

«Alla recita di Natale dell’anno scorso i protagonisti erano lepri e conigli»

Da Facebook alle pagine dei giornali locali. La polemica per la mancata benedizione della scuola di Albavilla è esplosa all’improvviso e sta agitando gli ultimi giorni di lezione prima delle vacanze di Natale. Qualcuno, tra i genitori, non sa ancora nulla, mentre molti preferiscono non entrare nel merito della vicenda.L’impressione è che prevalgano i favorevoli alla benedizione. Tra l’altro, tra coloro che stanno invece dalla parte del dirigente scolastico di Albavilla, è praticamente

impossibile trovare qualcuno che “ci metta la faccia” e accetti di dare voce a chi, al grido «la scuola è laica», considera sacrosanto che il sacerdote resti fuori dall’istituto.«È la prima volta che sento una cosa del genere, non immaginavo neppure che fosse stata abolita la benedizione di Natale – afferma Sabatino Falzarano – Mi sembra una cosa sbagliatissima e assurda. Stiamo davvero perdendo tutti i nostri valori. Non credo proprio che sia una cosa giusta».Molti genitori vanno di fretta. Prendono in consegna i figli e si allontanano rapidamente. L’autista dello scuolabus, Michele Caccavano, aspetta paziente che i suoi passeggeri salgano a bordo.«Non credo ci sia nulla di malvagio nella benedizione a scuola – dice – È una tradizione che deve essere rispettata. Ognuno poi è libero di pensarla come meglio crede, ma mi sembra sbagliato vietare in assoluto un rito che fa parte della nostra cultura».«La scuola è laica ed è di tutti. Chi ritiene importante la benedizione fa venire il sacerdote in casa», commenta una mamma che vuole però rimanere anonima. La stessa richiesta di un’insegnante che accusa gli operatori dell’informazione di dare un’idea distorta della situazione ma poi non accetta di spiegare quale sia, dal suo punto di vista, la realtà dei fatti.«La benedizione deve essere fatta per mantenere una tradizione importante – afferma Guido Gioiosa uscendo dalla scuola con il figlio accanto – Siamo in Italia ed è giusto continuare a fare quello che si è sempre fatto. Non vedo perché dovremmo rinunciare».Elisa Seveso è pronta a non far partecipare la figlia alla recita di Natale. «Hanno stravolto completamente il significato di questa festa – dice – L’anno scorso, i protagonisti erano lepri e conigli anziché le figure tradizionali del Natale. Dicono che lo fanno per gli extracomunitari. Natale è Natale, e sono assolutamente favorevole alla benedizione e al rispetto del significato di questa festa».

A.Cam.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

3 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

5 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

6 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

11 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

22 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

24 ore ago