Per domenica 30 giugno Iubilantes propone un breve e piacevole itinerario mattutino per scoprire una zona di Como di notevole interesse panoramico e naturalistico, sulle tracce delle acque che, invece di dirigersi verso il Lario, puntano in direzione di Milano. Ritrovo alle 9 in piazza IV Novembre ad Albate (In bus, linea ASF, fermata Via Canturina /piazza Martiri delle Foibe). Si sale lungo il sentiero n. 5 del Parco della Spina Verde sino a raggiungere la Baita Monte Goj e il sovrastante punto panoramico sulla Spina Verde e sulla città di Como. Si scende quindi in direzione del cimitero di Lipomo, dove si incontra la Roggia Segrada, uno dei due corsi d’acqua che concorrono a formare il Rio Acquanera. Oltrepassato il canile municipale si prosegue lungo il sentiero della Valbasca (numero 6 del Parco Spina Verde), curato dalle associazioni di Alpini di Albate e Lipomo, sino a raggiungere il sito della ex polveriera di Albate. Qui con una breve deviazione si raggiunge il lavatoio di Via Valbasca. Si rientra verso la ex-polveriera e si torna al punto di partenza. Illustrerà il percorso Guido Marazzi, socio Iubilantes. Tempo previsto due ore. Difficoltà turistico – escursionistica. Equipaggiamento richiesto: scarpe comode da trekking; scorta di acqua; copricapo. Info e iscrizioni: tel 031 279684 e suwww.iubilantes.it.
Un problema che mette a rischio la tenuta delle nostre tasche riguarda la lavastoviglie e…
La patente di guida è uno strumento ad oggi indispensabile per guidare una macchina, ma…
Molti lavoratori, aprendo la busta paga di novembre, si sono accorti di una spiacevole sorpresa:…
Ci sono alcuni frutti che vengono esclusi dalla dieta perché considerati calorici: uno di questi…
C'è un cantiere che racconta l’Italia delle grandi opere. Sembrava destinato a non finire mai…
Attenzione a quello che pubblichi sui social: tutte le immagini in cui compari potrebbero essere…