(ANSA) – TORINO, 20 DIC – La Protezione civile della Regione Piemonte ha dichiarato la fase di preallarme per il maltempo. Aperta la sala operativa di Torino, sono stati attivati i presidi logistici sul territorio e il volontariato regionale per il monitoraggio dei punti critici a sostegno degli enti locali. In allerta anche le Prefetture. Al momento sono stati aperti i Centri operativi comunali di Borgomale (Cuneo), Isola d’Asti e Basaluzzo (Asti). L’aggiornamento del Centro funzionale di Arpa Piemonte segnala nelle prossime ore la crescita dei livelli idrometrici del Tanaro e dei suoi principali affluenti (Orba, Bormida e Belbo) e dello Scrivia, con valori al di sotto delle soglie di attenzione. Nel nord Piemonte, in aumento il Sesia e il Toce.
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…