Rischio temporali con grandine per tutta la giornata di domani in città e in provincia di Como. Dalle prime ore del mattino, infatti, anche la nostra regione sarà attraversata dalla profonda struttura depressionaria in arrivo dalla Francia sul Nord Italia, che porterà aria più fredda e instabile. Secondo le previsioni di Arpa le precipitazioni saranno diffuse e interesseranno dapprima la parte più occidentale della regione, tra alta pianura e settori alpini e prealpini, per poi estendersi dalla mattinata anche su tutta la fascia alpina, prealpina e di pianura.
La fase più intensa è attesa tra le ore 10 e le 20 con precipitazioni a carattere temporalesco, raffiche di vento attorno ai 12-15 m/s e alta probabilità di fenomeni severi e diffusi, tranne che sulla bassa pianura centro occidentale e l’Appennino, meno interessata dall’evento. In serata, poi, ci sarà una progressiva attenuazione.
Fino a mercoledì permangono condizioni instabili, ma le precipitazioni saranno di minore intensità.
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…