(ANSA) – ROMA, 23 LUG – Una perturbazione di origine atlantica, permeata da aria più fredda in quota, interesserà dalla prossima notte le nostre regioni settentrionali, portando un diffuso e spiccato peggioramento delle condizioni meteorologiche che, successivamente, si estenderanno anche a Marche e Toscana settentrionale, con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco, generalmente di forte intensità, accompagnate da colpi di vento, fulmini e locali grandinate. L’avviso prevede dalle prime ore di domani, venerdì 24 luglio, precipitazioni da sparse a diffuse a prevalente carattere temporalesco, su Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Provincia autonoma di Trento, Friuli Venezia Giulia, Marche e Toscana, in quest’ultima, in particolare, sui settori settentrionali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento. (ANSA).
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…