Una gara che ha avuto successo, per la soddisfazione degli organizzatori della Vertematese. È stata premiata da una buona partecipazione la competizione curata dalla società comasca che, nell’impossibilità di far correre su strada il Trofeo Caduti Vertematesi per Allievi (programmato per il 1° maggio) ha deciso di proporre una prova giovanile sui rulli e con collegamento in streaming. Una sfida virtuale, come quella del Giro d’Italia che si sta svolgendo in questi giorni e che tra l’altro nella seconda tappa ha visto il successo di un comasco, l’erbese Matteo Spreafico.La corsa è stata combattuta sin dalle prime pedalate; solo 32 atleti sono riusciti a portarla a termine. Vittoria per Riccardo Archetti, atleta Allievo al primo anno della Bustese-Olonia; hanno completato il podio i compagni di squadra Filippo Turconi e Alessandro Cattani.La manifestazione ha avuto un ottimo riscontro con iscritti 48 tesserati in società dei comitati di Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Trento, Bolzano, Umbria e Svizzera. Il tutto trasmesso in diretta su Youtube, con il presidente regionale della Federazione Cordiano Dagnoni che è intervenuto portando il proprio saluto e la vicinanza degli organi federali in questo momento di stop forzato.«Siamo contenti di essere riusciti a raggiungere così tanti ragazzi e ringraziamo anche chi ci ha contattato, ma non è riuscito a partecipare alla competizione per la mancanza di mezzi adeguati – hanno detto alla fine gli organizzatori della Vertematese – Gareggiare realmente sulla strada è ovviamente molto diverso, ma in questo momento la sfida virtuale è l’unico strumento che permette ai ragazzi di potersi confrontare».
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…
L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…
Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…