Categories: Cultura e spettacoli

All’Insubria nasce il Cerm: è il primo Centro di ricerca italiano a occuparsi di minoranze

All’Università dell’Insubria nasce il Cerm, Centro di ricerca sulle minoranze, il primo in Italia, che ha lo scopo di promuovere ricerche interdisciplinari di sociologia e sociolinguistica delle popolazioni minoritarie nel contesto italiano e europeo, coinvolgendo linguisti, sociologi, storici, giuristi, educatori, filosofi, demografi, economisti e studiosi di letteratura e di storia delle religioni. Il Cerm è sostenuto da Paolo Luca Bernardini, direttore del Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio con cui condivide la sede, a Como. Lo dirige Paola Bocale, slavista, esperta di minoranze italiane in Europa centro-orientale e di minoranze slave in Italia; vicedirettore è Daniele Brigadoi Cologna, sinologo, sociologo delle migrazioni e esperto di relazioni interculturali.

Fanno parte del Consiglio scientifico: Nieves Arribas, ispanista, studiosa delle minoranze della Penisola Iberica e delle nuove minoranze latinoamericane in Italia; Paola Baseotto, anglista e esperta delle minoranze religiose nell’Inghilterra dei secoli XV-XVII; Paolo Luca Bernardini, storico e esperto delle minoranze ebraiche in Europa; Elisa Bianco, storica e studiosa delle minoranze in età moderna; Omar Hashem Abdo Khalaf, anglista e studioso del rapporto minoranze-dissenso nell’Inghilterra medievale e rinascimentale; Ruggero Lanotte, specialista di Tecniche di Informazione multimediale e studioso di minoranze-Digital Media; Andrea Sansò, linguista e tipologo, studioso della diversità linguistica e di lingue minoritarie o in pericolo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: approvata la “Patente per gli smartphone” | Da lunedì è obbligatoria per chi ha quest’età

Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…

2 ore ago

“Dovete darci 1500€ di tassa di soggiorno” | Lombardia e Como, è ufficiale: cittadini nel panico totale

Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…

4 ore ago

“143mila euro di multa se giochi alle macchinette” | L’Italia vieta per sempre le slot: passato il comunicato

Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…

8 ore ago

Troppe tragedie stradali in questo fine settimana e troppe vite spezzate

Sono tre le persone che hanno perso la vita in uno scontro fatale in due…

9 ore ago

Lo Stato ha deciso: “bandiamo le scatolette di tonno dalle nostre tavole” | Addio per sempre in tutti i supermercati

La decisione è stata presa per il bene della comunità: niente tonno in scatola in…

10 ore ago

“Ci dispiace, svuotate l’armadietto” | Addio alla più grande azienda italiana: tutti licenziati seduta stante

La grande industria è in crisi e ha annunciato il licenziamento dei suoi dipendenti. Il…

13 ore ago