Il pianista Kit Armstrong, giovane talento di fama mondiale, di passaggio sul Lago di Como (oggi suona al Lac di Lugano), ha chiesto di poter visitare l’organo storico Prestinari 1821 di Blevio e di poterlo suonare. Ieri l’associazione che cura e tutela lo storico strumento custodito nella chiesa a lago della località lariana, ha accompagnato il virtuoso alla scoperta della storica tastiera che l’anno prossimo compirà due secoli, per provare timbri e colori. Armstrong, nato nel 1992, è pianista e compositore eccezionalmente dotato per la matematica, le scienze e le lingue. All’età di cinque anni avvia gli studi di pianoforte e composizione e a soli sette è il più giovane studente mai ammesso alla Chapman University of California. Kit è il pupillo del grande pianista Alfred Brendel.L’associazione “Organo Prestinari 1821” di Blevio, tuttora impegnata nella rassegna organistica autunnale, lavora intanto alacremente al centenario del prezioso strumento nella chiesa a lago intitolata ai santi Gordiano ed Epimaco che occuperà con varie iniziative quasi un anno di percorso da dicembre 2020 a ottobre 2021.
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…