Categories: Cronaca

Alpe Pessina in Valsolda. Il bivacco è ora “Capanna Bonardi-Mazzoleni”.

Il bivacco dell’Alpe Pessina  nella Foresta Regionale Valsolda, da sabato 9 giugno è la “Capanna Bonardi- Mazzoleni”. Con questa dedica Ersaf ha voluto ricordare Mauro Bonardi, già sindaco di Carlazzo e dipendente dell’ufficio Ersaf di Lecco e Antonio Mazzoleni, capo squadra Ersaf, recentemente scomparsi, che sono stati gli artefici della rinascita della baita trasformata da rudere in un bivacco accogliente, sempre aperto e a disposizione degli escursionisti.

Quella di sabato è stata una giornata di ricordi, commozione e festa tra tanti amici, i familiari, con il vicesindaco di Carlazzo (da domenica sindaco) Antonella Mazza, il primo cittadino di Porlezza Sergio Erculiani e la presidente Ersaf Elisabetta Parravicini.

“A Mauro e Antonio va il nostro grazie per quanto hanno fatto e per la loro testimonianza preziosa – ha sottolineato commossa Parravicini -. Siamo in tanti oggi a ricordarli e, in questa che è una delle mie ultime uscite sul territorio come presidente di Ersaf, sono particolarmente fiera di ricordare due colleghi che con il loro impegno e la loro passione si prodigavano per il territorio e la sua comunità”.

La cerimonia è stata conclusa dalla benedizione impartita da don Francantonio Bernasconi, che ha ricordato i due amici, e dallo scoprimento della targa di dedicazione.

Bonardi e Mazzoleni erano particolarmente legati al bivacco dell’Alpe Pessina,  situato nei boschi della Valsolda, tra le Cime di Bronzone (1396 metri) a Nord e il Monte Bronzone (1434 metri) a sud.

Quello che era diventato un rudere è stato trasformato dal loro lavoro in un luogo accogliente: parte in muratura e parte in legno, ora la capanna è formata da un locale con tavolone e panche, rustici sgabelli, camino, stufa economica, fornello con bombola, armadietto pensile, alcune pentole e stoviglie. Nel piccolo soppalco, raggiungibile con una scala a pioli, ci sono due posti letto. Acqua sorgiva, barbecue e legnaia all’esterno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

17 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

21 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago