Categories: Territorio

Alpini in festa ad Albavilla

La
memoria storica, il ricordo del passato, l’onore verso coloro che
hanno dato la vita per la Patria, l’impegno costante per mantenere
e ritrasmettere questi valori, spinge gli alpini a ritrovarsi e
lavorare nel segno della memoria rivolta alle giovani generazioni.
Questo fin dal primo incontro avvenuto sull’Otigara nel 1920, un
anno dopo la nascita dell’Associazione Nazionale Alpini del 8
luglio 1919 in Galleria Vittorio Emanuele a Milano.

Principi
e valori che, a distanza di un secolo, continuano attraverso le
grandi adunate e i raduni locali ispirati da uguali motivazioni che
sono le stesse del Raduno Sezionale degli alpini comaschi che, ogni
anno, si ritrovano in una località sede di gruppo cui il consiglio
sezionale affida l’incontro dei 125 gruppi sparsi su tutto il
territorio provinciale.

Quest’anno
l’importante adunata viene organizzata dal gruppo di Albavilla che,
attraverso questo incontro, ricorda i suoi 95 anni di fondazione,
oltre ai 100 dell’ANA e ai 99 della sezione, anche attraverso vari
incontri e spettacoli pianificati nel corso dell’intero anno.

Il
Raduno si articola su due giornate. Inizio sabato 15 -alle ore 16-
con una particolarità: la piantumazione di un albero nel parco di
villa Giamminola in ricordo del raduno e quale azione in sostegno
della natura. A seguire la deposizione di corone d’alloro al vicino
monumento agli Alpini, alla Cappelletta Caduti posta all’esterno
del cimitero e al monumento ai Caduti della frazione Carcano,
recentemente restaurato dagli alpini.

Sempre
sabato, alle ore 21, il concerto del Coro Alpino Orobica, complesso
di voci fra i più importanti e apprezzati, ricco di esperienze
maturate anche a livello internazionale. Il concerto si terrà
all’interno della centrale chiesa parrocchiale di San Vittore.

Domenica
16 la parte principale del Raduno degli alpini provenienti dai 125
gruppi della sezione di Como che sfileranno in molte centinaia per le
vie del paese, accompagnati da Gonfaloni dei comuni comaschi, insegne
di associazioni d’arma e locali, Vessilli e Gagliardetti di sezioni
e gruppi alpini di Lombardia ed Emilia Romagna, rappresentanti delle
Amministrazioni e Istituzioni del territorio. Previste importanti
presenze militari con il comandante CSM Esercito Lombardia Col.
Corrado Serto, il comandante CEDOC Como Col. Massimo Artemi, i
Ten.Col alpiniIacca
e Lucarelli, oltre alle rappresentanze di Carabinieri, Guardia di
Finanza e polizia, a sottolineare il valore dell’incontro.

La
sfilata sarà guidata dalla musica delle fanfare alpine di Asso e
Olgiate Comasco, oltre alla locale banda Santa Cecilia. Presenti i
volontari di Protezione Civile e striscioni con messaggi particolari
posti fra gli alpini dei cinque raggruppamenti zonali della sezione.

Ritrovo
alle ore 9 in via Basso Formiano nei pressi della posta e successiva
sfilata lungo le vie del centro. Sosta nella piazza principale dove
si terrà l’Alzabandiera e l’Onore ai Caduti, per arrivare poi al
parco dei padri Betharramiti dove gli interventi delle autorità
civili e alpine e la celebrazione della Messa chiuderanno l’incontro
annuale degli alpini comaschi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

20 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 giorno ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago