Categories: Notizie locali

Alpini, vip e prefetto insieme per la Colletta Alimentare. Tra i volontari Van De Sfroos, Zambrotta e Magatti

(p.an.) “Fai la spesa per chi è povero”. È lo slogan della diciottesima edizione della giornata nazionale della Colletta Alimentare, in programma oggi in tutta Italia. Circa 130 i punti vendita aderenti in provincia di Como e 1.500 i volontari presenti nei supermercati per distribuire i sacchetti e invitare le persone a donare alimenti a lunga conservazione ai più bisognosi come olio, carne in scatola, pasta o prodotti per l’infanzia. Oltre 150 le tonnellate raccolte lo scorso anno.Il

cibo donato durante la giornata andrà ad integrare quanto la rete del banco alimentare recupera durante l’anno attraverso l’attività quotidiana.Basta pensare che solo a Como l’associazione in un anno ha consegnato oltre 750 tonnellate di cibo, pari a circa 1,5 milione di pasti, contribuendo ad aiutare più di 9.500 cittadini in difficoltà. Testimonial della maratona benefica, sul Lario, il cantante Davide Van De Sfroos. Alla Colletta, promossa dal Banco Alimentare, parteciperanno anche il prefetto di Como, Bruno Corda, l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Como, Bruno Magatti, e il calciatore Gianluca Zambrotta.Fra i volontari sparsi in provincia nei supermercati ci saranno anche 775 alpini comaschi che, a turno, raccoglieranno gli alimenti, caricando gli scatoloni sui 5 autocarri messi a disposizione dall’associazione. Quest’anno inoltre il famoso produttore Dario Scotti, iscritto alla sezione alpini di Como, donerà una cospicua quantità di riso da destinare ai bisognosi. Riso che verrà donato alla parrocchia di San Giuseppe in ricordo del cappellano Padre Felice, anche lui alpino. La Csu, la partecipata del Comune di Como che gestisce parcheggi, porti e impianti sportivi, donerà 300 chili di biscotti.Infine la Rio Mare, azienda leader del mercato del tonno in scatola, con un grande centro di lavorazione a Cermenate (Bolton) partecipa alla colletta adottando un supermercato, l’Ipercoop Mirabello di Cantù, con l’obiettivo di raccogliere generi alimentari da distribuire alle oltre 8.800 strutture caritative che accolgono e aiutano 1.900.000 persone in condizioni di bisogno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

4 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

15 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

17 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

20 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

22 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

23 ore ago