(ANSA) – AOSTA, 3 MAR – Scatterà a giugno la spedizione alpinistica valdostana al K2, vent’anni dopo l’ultima salita ‘rosso-nera’ da parte di Abele Blanc e Marco Camandona. Proprio quest’ultimo guiderà in Pakistan il gruppo di scalatori, che sarà composto da Francois Cazzanelli, Emrik Favre e Francesco Ratti, tutti e tre guide alpine. Il progetto prevede una doppia salita: una al Broad Peak (8.047 metri di quota) con protagonisti Camandona, Cazzanelli e Stefano Stradelli, e una al K2 con il resto della spedizione impegnato a preparare la via e Cazzanelli che si unirà all’ultimo. Sarà allestito un campo base unico. Il progetto è di salire la “montagna degli italiani” in velocità per evitare di restare troppo tempo in alta quota e aumentare i pericoli legati all’ipossia.
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…