(ANSA) – MILANO, 17 FEB – “L’installazione e la manutenzione degli scambi viene effettuata dal cliente finale”: è quanto spiega in una nota inviata all’ANSA Alstom, la società che ha prodotto l’attuatore sotto indagine dopo il deragliamento di un Frecciarossa a Ospedaletto Lodigiano lo scorso 6 febbraio. Alstom precisa che “l’attuatore in oggetto fa parte di un lotto che è stato soggetto ad un accurato processo di controllo di fabbricazione e di qualità approvato da RFI e opportunamente seguito e documentato”.
Altro che Bitcoin, la nuova moda per investire è proprio la crypto: andiamo a vedere…
Scandalo a Como, un video su TikTok testimonia l'ingegnosa truffa: alla stazione di servizio allungano…
Domenica 6 settembre il Palio di Fenegrò è iniziato e il paese rientra in contatto…
Offerta di lavoro per assaggiare il tiramisù: contratto a tempo indeterminato, tutti i dettagli e…
Bere questa bevanda può influire sulla caduta dei capelli? Il legame nascosto e le possibili…
Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…