Categories: Notizie locali

Altolago, la Regione assicura i fondi dopo la frana

Dopo i danni causati dall’ondata di maltempo che si è abbattuta da venerdì notte sull’Altolago di Como, ieri mattina, a Palazzo Gallio a Gravedona si è tenuto un vertice organizzato dal presidente della Comunità Montana Alto Lario e Ceresio, Mauro Robba, per fare il punto sulla situazione dei territori coinvolti dal nubifragio e dalle frane.Presenti, oltre ai sindaci del territorio, l’assessore regionale alla Montagna Massimo Sertori, il presidente del consiglio regionale Alessandro Fermi e Gigliola Spelzini, presidente della Commissione Speciale Montagna in Regione. Con loro anche Fiorenzo Bongiasca, nella doppia veste di presidente della Provincia di Como e di sindaco di Gravedona ed Uniti. Sabato, proprio Bongiasca si era appellato al Pirellone per reperire i fondi necessari per le opere di prevenzione e manutenzione delle zone boschive del territorio.Disponibilità economiche, aveva sottolineato Bongiasca, che i piccoli Comuni come quelli dell’Alto Lario, non hanno.«A breve – ha spiegato Sertori al termine della riunione – partiranno i primi interventi urgenti di messa in sicurezza del versante, mentre è ancora in corso la valutazione dei danni causati dagli smottamenti e dalle violente piogge dello scorso fine settimana».Tutti gli sfollati di Vercana, intanto, hanno potuto fare rientro nelle loro abitazioni. Domenica sera il sindaco, Luca Aggio, aveva infatti revocato l’ordinanza di evacuazione precauzionale emessa il giorno precedente, permettendo così a 20 persone di poter rincasare. Domenica alle 18 è stata riaperta anche la Regina chiusa da sabato, nel tratto compreso tra i comuni di Gravedona ed Uniti, Domaso e Vercana, per una frana.Il materiale di fango e detriti è stato rimosso e grazie anche al miglioramento del tempo è stato possibile rendere nuovamente transitabile al traffico la via, principale collegamento dell’Altolago comasco.Riaperta da sabato sera con senso unico alternato invece la strada provinciale 4 che da Gravedona porta a Peglio e Dosso del Liro, chiusa da sabato mattina per uno smottamento che aveva causato la caduta di alcuni alberi e di un muretto di contenimento finiti a ridosso di un serbatoio di gpl. La struttura era stata svuotata e messa in sicurezza dai vigili del fuoco.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio alla PATENTE di guida: da oggi non è più obbligatorio averne una in tasca per guidare | È diventato tutto legale al 100%

La patente di guida è uno strumento ad oggi indispensabile per guidare una macchina, ma…

2 ore ago

ULTIM’ORA: lo stipendio del mese di novembre ve lo dovete scordare | Il Governo si tiene tutti i soldi e vi lascia a morire di fame

Molti lavoratori, aprendo la busta paga di novembre, si sono accorti di una spiacevole sorpresa:…

4 ore ago

Frutto: “questo è calorico, non dovete toccarlo” | Vi state sbagliando di grosso: è uno spuntino perfetto anche se siete a dieta

Ci sono alcuni frutti che vengono esclusi dalla dieta perché considerati calorici: uno di questi…

7 ore ago

Il gigante sulla Statale 36: la politica alla prova del cemento | Il centro commerciale infinito

 C'è un cantiere che racconta l’Italia delle grandi opere. Sembrava destinato a non finire mai…

9 ore ago

Non pubblicare mai questo video sui social: così finisci nelle mani degli hacker | Non ti lasceranno nemmeno gli occhi per piangere

Attenzione a quello che pubblichi sui social: tutte le immagini in cui compari potrebbero essere…

9 ore ago

Dopo milioni di anni sono riapparsi anche i dinosauri | Uno scienziato se lo è ritrovato davanti: è tra gli esemplari carnivori

I dinosauri non sono scomparsi come siamo abituati a credere, ma sono tra noi. Uno…

20 ore ago