Categories: A002

Amin Maalouf, speriamo che la pandemia ci renda migliori

(ANSA) – CAPRI, 03 OTT – “Quando ho scritto questo libro, bisognava dimostrare che c’era in atto un naufragio. Oggi, dopo tutto quello che è successo, non serve. Basta guardarsi intorno, dall’America all’Europa fino alla Cina, per capire che il mondo non funziona più, che sta andan alla deriva e, probabilmente, verso un naufragio”. Così Amin Maalouf, lo scrittore franco-libanese tra gli immortali dell’Academie Francaise, autore de Le crociate viste dagli arabi, Gli scali del Levante o Col fucile del console d’Inghilterra, racconta il suo ultimo libro, Il naufragio delle civiltà, edito in Italia da La nave di Teseo e premiato con il Malaparte 2020, il riconoscimento che festeggia la XXIII edizione e torna a Capri per il nono anno grazie a Ferrarelle Spa. “Un’edizione non facile, nel pieno della pandemia”, ammette l’anima del Premio Gabriella Buontempo, in cui la cui giuria capitanata da Raffaele La Capria ha scelto un autore “simbolo dell’incontro tra due culture oggi protagoniste nel mondo”. “La pandemia ci renderà migliori? Penso sia una consolazione di cui l’umanità ha molto bisogno”, riflette lui, arrivato a Capri mano nella mano con la moglie Andrée, autrice di libri di cucina. “Abbiamo passato il lockdown a Parigi, leggendo, scrivendo”, dice. A livello mondiale e sociale, invece, “è uno shock che ha fatto letteralmente saltare tutto, ogni sistema. Quindi, forse, si, è possibile che ci renda migliori”. Il 4 ottobre Maalouf terrà un discorso in occasione della Cerimonia di premiazione alla Certosa di San Giacomo, Intanto, proprio in questi giorni, in Francia è uscito il suo nuovo romanzo, Nos freres inattendus (I fratelli inattesi). “È una storia che ho scritto prima della pandemia – anticipa – ma in fondo non è tanto lontana dai nostri scenari. Perché c’è un narratore e uno strano fenomeno, di cui non si capisce la natura, che ha fermato il mondo”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Impatto contro un muro a 160 km/h, poi in gara solo per orgoglio: Uboldi non molla

Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…

41 minuti ago

3 ottobre 2025: è fallita l’auto più usata dagli italiani | Ruote a terra per sempre: è finita un’epoca

Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…

1 ora ago

Ufficiale: addio De Cecco, questo è stato il suo ultimo giorno di vita | Scompare la leggenda della pasta

La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…

3 ore ago

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

13 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

14 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

16 ore ago