Categories: A002

Amnesty, nelle Rsa italiane violati i diritti umani

(ANSA) – TORINO, 17 DIC – Amnesty Italia ha ravvisato “violazione dei diritti umani in cinque campi”, nelle strutture di residenza sociosanitarie e socioassistenziali durante la prima ondata della pandemia di Covid. Lo scrive in ”Abbandonati’, il rapporto sulle “violazioni dei diritti umani” nelle strutture per anziani, ricerca che riguarda in particolare Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. I cinque campi sono “diritto alla vita, alla salute, alla non discriminazione, al non essere sottoposti a trattamenti inumani e degradanti e al rispetto della vita privata”. “Nel cuore della prima ondata l’Italia, e altri grandi Paesi, hanno fatto scelte che ci sembrano profondamente sbagliate da un punto di vista etico, guardando alla vita solo in termini economici”, afferma Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia presentando il rapporto. “Ci dev’essere una riflessione profonda – ha aggiunto – che plasmi le politiche del Governo in materia di sanità”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago