(ANSA) – TORINO, 17 DIC – Amnesty Italia ha ravvisato “violazione dei diritti umani in cinque campi”, nelle strutture di residenza sociosanitarie e socioassistenziali durante la prima ondata della pandemia di Covid. Lo scrive in ”Abbandonati’, il rapporto sulle “violazioni dei diritti umani” nelle strutture per anziani, ricerca che riguarda in particolare Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. I cinque campi sono “diritto alla vita, alla salute, alla non discriminazione, al non essere sottoposti a trattamenti inumani e degradanti e al rispetto della vita privata”. “Nel cuore della prima ondata l’Italia, e altri grandi Paesi, hanno fatto scelte che ci sembrano profondamente sbagliate da un punto di vista etico, guardando alla vita solo in termini economici”, afferma Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia presentando il rapporto. “Ci dev’essere una riflessione profonda – ha aggiunto – che plasmi le politiche del Governo in materia di sanità”. (ANSA).
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…