Categories: Notizie locali

Anche la cultura comasca chiede aiuto al “5 per mille”

Lago della bilanciadi Lorenzo Morandotti

Si avvicina a grandi passi la stagione delle tasse. Troppi ancora non le pagano proprio. È «bellissimo» invece farlo, come disse nel 2007 un ministro prematuramente scomparso lo scorso dicembre, Tommaso Padoa-Schioppa, che allora fu per questa esternazione televisiva bersaglio di polemiche ma che oggi in molti rimpiangono come modello di rigore intellettuale e che il presidente Giorgio Napolitano ha definito uno dei «migliori italiani». L’equità fiscale è la misura della civiltà di un Paese: sono, con le parole dell’economista, «un modo di contribuire tutti insieme a beni indispensabili come la salute, la sicurezza, l’istruzione e l’ambiente».

E qualche volta si riesce anche a pagarle per consolidare le proprie radici culturali. In questi giorni ferve su vari canali mediatici la campagna per devolvere il “5 per mille”  delle imposte dovute allo Stato nella dichiarazione dei redditi a questo o a quel soggetto giuridico, come contributo ad attività filantropiche o di volontariato sociale. Nella miriade di sodalizi ed enti cui è possibile destinare tale frazione delle proprie tasse ci sono anche realtà lariane come l’associazione culturale che promuove l’antica prassi dei pellegrinaggi spirituali, gli Iubilantes (il motto della campagna in corso, piuttosto azzeccato,  è “Dai gambe al nostro cammino”), l’Associazione per il Museo della Seta di Como e la Società Archeologica Comense. Un sostegno al volontariato culturale che può essere visto  come la goccia che non cambia la consistenza dell’oceano, ma ribaltando la prospettiva anche come atto eroico in tempi in cui la cultura viene sempre più vista come la sorella povera e inutile: un battito d’ali che può provocare a lungo andare positive reazioni su scala più ampia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

15 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

18 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

23 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago