L’assessore all’Autonomia e Cultura della Regione Lombardia Stefano Bruno Galli interviene domani pomeriggio alle 18.15 al Broletto di piazza Duomo a Como, all’inaugurazione della mostra multimediale della Fondazione Alessandro Volta e curata dell’Accademia Pliniana dal titolo “I volti di Plinio – Natura est Vita”. Fino al 10 novembre il visitatore potrà esplorare la figura dell’erudito Plinio il Vecchio, nato a Como il 23 o 24 d.C. e la sua opera letteraria. Esposti anche i presunti resti del cranio di Plinio il Vecchio, grazie a un coordinamento tra il Museo Storico dell’Arte Sanitaria di Roma e la Fondazione Alessandro Volta. Il reperto è stato rinvenuto a inizio Novecento nei pressi dell’Antico porto di Pompei dove Plinio morì coordinando le operazioni di soccorso durante l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…