«Tutto dipenderà da quando si riuscirà a tornare in aula. Ammesso che ciò possa avvenire. Ad oggi è impossibile fare previsioni e ipotizzare soluzioni, ad esempio, per gli esami di maturità o altre prove». A parlare è Roberto Proietto, dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Como in prima linea durante l’emergenza.Genitori sempre più in ansia infatti cercano di capire che cosa potrà riservare il futuro scolastico ai loro figli.A livello ministeriale si sta lavorando per elaborare una serie di ipotesi in base all’evoluzione del virus e quindi al permanere della serrata delle scuole. In base alle ultime informazioni la chiusura degli istituti sarà infatti prorogata dopo il 3 aprile e al momento non è possibile fare previsioni sulla data di rientro. E se la didattica on line è attualmente il metodo utilizzato per proseguire nell’insegnamento non si sa se sarà la modalità scelta anche per sostenere gli esami. Invece, su un eventuale prolungamento dell’anno scolastico lo stesso ministro dell’Istruzione di recente ha dichiarato che dipenderà da come andrà la didattica a distanza. «Se funzionerà non abbiamo motivo di allungare l’anno scolastico; sarebbe offendere chi sta facendo tanto in queste settimane, tra l’altro ricompattando la comunità scolastica», ha detto il ministro Lucia Azzolina.
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…