Un’altra giornata di importanti precipitazioni a Como e su gran parte della provincia, oggi, con il livello del Lario che inizia a dare qualche preoccupazione. Questa mattina ha toccato gli 86 centimetri sopra lo zero idrometrico. La soglia di esondazione è ancora lontana (120) ma è noto come l’abbassamento di piazza Cavour a causa della subsidenza comporti già a quota 100 l’arrivo dell’acqua del lago sul marciapiedi e la carreggiata più esterna.Da sabato è prevista una lunga tregua meteo. Almeno fino al 2 gennaio si dovrebbe restare all’asciutto. C’è insomma tutto il tempo per una discesa del livello del bacino più bello del mondo. Intanto per oggi la Protezione civile ha emesso un’allerta arancione per rischio idraulico, idrogeologico e vento forte per Lario e Prealpi. Per la parte meridionale della provincia arancione per rischio idraulico e gialla per vento forte. Tornando ai numeri di ieri sera, il tasso di riempimento del Lago di Como era al 73%, con un afflusso di oltre 290 metri cubi d’acqua al secondo e un deflusso nell’Adda, dalle chiuse di Olginate, nella foto, di 242 metri cubi al secondo.
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…
Approvato il nuovo sostegno per gli over 67. Si chiama “Reddito di Anzianità” e promette…