Ancora polemiche sul “palo” stradale. Centauro cade e si ferisce per evitarlo

A Como in via BrianteaIl motociclista, fortunatamente, se l’è cavata con qualche escoriazione. L’incidente di ieri mattina in via Briantea ha però inevitabilmente risollevato polemichesul nuovo spartitraffico costruito poco prima della svolta in via Piadeni, a Como. Secondo i testimoni, proprio quel cartello che non convince commercianti e residenti, sarebbe stato la causa della caduta del centauro.L’incidente è accaduto pochi minuti dopo le 10 di ieri. Un giovane che viaggiava in direzione di via Dottesio in sella a una moto ha perso il controllo del mezzo ed è caduto proprio accanto al contestato spartitraffico. Il centauro, trovandosi davanti all’improvviso il palo, per evitarlo ha compiuto una brusca manovra ed è scivolato. Subito dopo la caduta, la moto ha preso fuoco. Le fiamme sono divampate rapidamente e soltanto il tempestivo intervento di un passante che si è procurato un estintore e ha spento il rogo ha evitato danni peggiori. Spavento a parte, il centauro non ha riportato gravi conseguenze. Nella scivolata ha rimediato qualche escoriazione e ferite lievi. Non è stato necessario nemmeno l’intervento dell’ambulanza.In via Briantea per i rilievi sono intervenuti gli agenti della polizia locale di Como, che si sono occupati anche di ripristinare la circolazione. Subito dopo la caduta del ragazzo si sono riaccese le polemiche, non ancora sopite, per lo spartitraffico voluto recentemente dall’amministrazione comunale.Nelle scorse settimane, gli esercenti della zona hanno avviato una sottoscrizione contro il nuovo palo segnaletico. I commercianti hanno raccolto oltre 600 firme a sostegno della richiesta di rimuovere il cartello e ripristinare la situazione precedente. La nuova segnaletica ha rallentato il traffico ma ha anche eliminato una serie di parcheggi.
Anna Campaniello