“Un grande successo di pubblico con oltre 1200 presenze, come non si vedevano da tanti anni per un concerto nei paesi dei Monti di Sera”. Così Alberto Bottinelli a nome di tutti i volontari organizzatori commenta il concerto dei Sulutumana del 13 agosto scorso nello spazio oratorio di Sormano, una delle date del fitto calendario della rassegna estiva “Il te delle 5”, promossa dalla parrocchia che in Alta Vallassina riunisce le località di Sormano, Caglio e Rezzago, denominate appunto Monti di Sera. Il concerto era dedicato alle canzoni di Fabrizio da André, interpretate con particolare sensibilità e affinità dalla conosciutissima formazione musicale nata nel cuore della Vallassina.I concerti del “Te delle 5” all’oratorio di Sormano si concluderanno domenica 18 agosto alle 18 con la musica dei nativi americani proposta dagli Acusticom di Daniele Mazzoni.Nella stessa data alle 17, nella chiesa parrocchiale di Caglio, la rassegna proporrà un atteso appuntamento storico-artistico con la conferenza “Andrea Appiani e suoi dipinti a Caglio”. La professoressa Teresa Binaghi Olivari, già sovrintendente aggiunto all’Accademia di Bella Arti di Brera, presenterà cinque dipinti conservati a Caglio attribuiti ad Andrea e Giuseppe Appiani, che saranno esposti per l’occasione. Quattro le opere giovanili di Andrea Appiani, il celebre pittore dei Fasti napoleonici, eseguite quando era ancora un artista sconosciuto ed ispirate al neoclassicismo milanese.
Eurospin, il commesso svela al cliente la provenienza della frutta: scoperta incredibile, tutti i dettagli…
Dopo soli 75.000 chilometri l'auto si inchioda: non c'è nulla da fare, neppure l'elettrauto può…
Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…
Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…