CONCORSIGiovedì 20 marzo alle ore 18 alla libreria Ubik di piazza San Fedele a Como si parlerà del premio letterario “Città di Como” con lo scrittore comasco Andrea Vitali, presidente della giuria, i giurati e Giorgio Albonico, presidente dell’associazione Eleutheria, organizzatrice del concorso che è alla prima edizione.
Il premio è suddiviso in tre sezioni: “Narrativa”, dedicata a Giuseppe Pontiggia (“Libro Edito di Narrativa”, “Racconti del territorio” e “Aforismi”), “Poesia”, dedicata ad Alda Merini (“Volume Edito di Poesia” e “Inediti Poesia”) e “Giovani” (studenti e under 25). I vincitori saranno decretati da due giurie, una tecnica e una popolare. Quella tecnica sceglierà 5 finalisti per ogni sezione che verranno a loro volta valutati da un gruppo di lettori selezionati da un’importante libreria di Como tra i fruitori non occasionali di libri, assidui ed esperti nella lettura. La somma delle due votazioni porterà alla proclamazione dei vincitori. I migliori elaborati riceveranno un premio in denaro. Per informazioni, consultare il sito www.premiocittadicomo.it. Ingresso libero.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…