(ANSA) – ROMA, 25 APR – Angelina Jolie dalla parte dei bambini, le vittime ‘silenziose’ della pandemia da coronavirus: non sono loro a subire i danni diretti della malattia, ma la crisi svela definitivamente la vulnerabilità dei più piccoli nel mondo e le “crepe del sistema” per le quali – ammonisce l’attrice – è adesso il momento di indignarsi. L’appello dell’attrice e inviata speciale per l’Unhcr questa volta rimbalza su Time Magazine, in una conversazione nell’ambito dello speciale sulla rivista su 100 leader nel mondo e la pandemia. Jolie non è nuova all’attenzione per i più piccoli, ma in questa circostanza ritiene vada sottolineata in particolare l’estrema condizione di debolezza in cui la società lascia i bambini, quelli che vivono le difficoltà maggiori, che non hanno accesso al cibo per esempio e per cui andare a scuola vuol dire anche poter ricevere un pasto completo. O quelli che subiscono abusi nell’ambiente domestico, ai quali la scuola offre un’opportunità di salvezza.
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…