Categories: A002

>ANSA-IL PUNTO/COVID: al via in Fvg i primi test di massa

(ANSA) – TRIESTE, 25 NOV – Si sono conclusi nel primo pomeriggio, a Socchieve (Udine) – primo dei 6 comuni Fvg convolti dalla misura – i primi test di massa sulla popolazione residente; 67 tamponi effettuati. Tra domani e dopodomani i restanti cittadini volontari potranno sottoporsi all’esame. Per i dati odierni sull’epidemia, oggi in Fvg sono stati rilevati 696 (+142) nuovi contagi (il 10,07% dei 6.910 tamponi eseguiti) e 16 (-10) decessi da Covid-19. Delle nuove positività, 55 afferiscono a test pregressi eseguiti in laboratori privati dal 5 al 23 novembre. Le persone risultate positive dall’inizio della pandemia ammontano in tutto a 26.285, di cui 6.470 a Trieste, 11.302 a Udine, 4.998 a Pordenone e 3.185 a Gorizia, alle quali si aggiungono 330 persone da fuori regione. I casi attuali di infezione sono 13.813. Rimangono 54 i pazienti in terapia intensiva e salgono a 588 (+27) i ricoverati in altri reparti. I decessi ammontano a 715. I totalmente guariti sono 11.757, i clinicamente guariti 277 e le persone in isolamento 12.894. Sul fronte delle residenze per anziani, il vicegovernatore del Fvg con delega alla salute, Riccardo Riccardi, alla seduta odierna del Consiglio regionale, ha dichiarato che “il Ssr sta operando con la massima attenzione per contrastare la diffusione dei contagi tra gli ospiti e gli operatori delle residenze per anziani e ad oggi le positività registrate tra gli ospiti sono 1.334, e 569 fra gli operatori. Tra il 1° ottobre e il 24 novembre le strutture nelle quali sono stati registrati casi di Covid sono 106 e in 39 di esse i contagi hanno riguardato più di dieci persone”. Intanto, sempre Riccardi ha dichiarato che sono 175 i posti letto di terapia intensiva disponibili in Regione, in parte già attivi o attivabili in 24/48 ore. Sulla possibilità di mantenere attiva la terapia intensiva di Gorizia, Riccardi ha spiegato: “Si stanno perseguendo tutte le azioni e riorganizzazioni possibili per mantenere attiva la terapia intensiva anche a Gorizia”. Chiusura che è da scongiurare per la capogruppo regionale M5S, Ilaria Dal Zovo, per la quale “il reparto di rianimazione a Gorizia rimane aperto finché a Trieste e Udine reggono i numeri relativi ai pazienti in terapia intensiva”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Ultim’ora: è morta la FIAT | Il comunicato ufficiale è un colpo al cuore: finisce una storia centennale

Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…

11 ore ago

“La casa deve essere a carico del datore di lavoro” | AFFITTO PAGATO DI DIRITTO: l’Italia cambia per sempre

Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…

13 ore ago

75 euro: da lunedì è finita la pacchia del “bagaglio gratis” su Ryanair | Paga l’aggiunta o prendi il treno

Novità per Ryanair, i passeggeri non possono più avere il bagaglio gratis: ecco cosa sta…

17 ore ago

Annunciata la malattia in diretta | Ultim’ora Sinner: la notizia in mondovisione e le lacrime dei tifosi

Jannik Sinner ha dato una notizia che ha rattristito i tifosi. In mondovisione ha annunciato…

19 ore ago

Un evento per pochi intimi | “Le culture rigenerate della Via Regina”: l’appuntamento è imperdibile

Una Como speciale aspetta 30 persone che potranno vivere una esperienza meravigliosa tra natura, musica…

20 ore ago

Introdotta la prima TASSA SUI PUNTI DELLA PATENTE: primo addebito a ottobre | Salvini trova il modo di rovinarci

L'Italia sgancia la bomba: da oggi anche i punti della patente saranno soggetti a "tassazione".…

22 ore ago