Categories: A002

>ANSA-IL PUNTO/COVID: al via in Fvg i primi test di massa

(ANSA) – TRIESTE, 25 NOV – Si sono conclusi nel primo pomeriggio, a Socchieve (Udine) – primo dei 6 comuni Fvg convolti dalla misura – i primi test di massa sulla popolazione residente; 67 tamponi effettuati. Tra domani e dopodomani i restanti cittadini volontari potranno sottoporsi all’esame. Per i dati odierni sull’epidemia, oggi in Fvg sono stati rilevati 696 (+142) nuovi contagi (il 10,07% dei 6.910 tamponi eseguiti) e 16 (-10) decessi da Covid-19. Delle nuove positività, 55 afferiscono a test pregressi eseguiti in laboratori privati dal 5 al 23 novembre. Le persone risultate positive dall’inizio della pandemia ammontano in tutto a 26.285, di cui 6.470 a Trieste, 11.302 a Udine, 4.998 a Pordenone e 3.185 a Gorizia, alle quali si aggiungono 330 persone da fuori regione. I casi attuali di infezione sono 13.813. Rimangono 54 i pazienti in terapia intensiva e salgono a 588 (+27) i ricoverati in altri reparti. I decessi ammontano a 715. I totalmente guariti sono 11.757, i clinicamente guariti 277 e le persone in isolamento 12.894. Sul fronte delle residenze per anziani, il vicegovernatore del Fvg con delega alla salute, Riccardo Riccardi, alla seduta odierna del Consiglio regionale, ha dichiarato che “il Ssr sta operando con la massima attenzione per contrastare la diffusione dei contagi tra gli ospiti e gli operatori delle residenze per anziani e ad oggi le positività registrate tra gli ospiti sono 1.334, e 569 fra gli operatori. Tra il 1° ottobre e il 24 novembre le strutture nelle quali sono stati registrati casi di Covid sono 106 e in 39 di esse i contagi hanno riguardato più di dieci persone”. Intanto, sempre Riccardi ha dichiarato che sono 175 i posti letto di terapia intensiva disponibili in Regione, in parte già attivi o attivabili in 24/48 ore. Sulla possibilità di mantenere attiva la terapia intensiva di Gorizia, Riccardi ha spiegato: “Si stanno perseguendo tutte le azioni e riorganizzazioni possibili per mantenere attiva la terapia intensiva anche a Gorizia”. Chiusura che è da scongiurare per la capogruppo regionale M5S, Ilaria Dal Zovo, per la quale “il reparto di rianimazione a Gorizia rimane aperto finché a Trieste e Udine reggono i numeri relativi ai pazienti in terapia intensiva”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

16 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

3 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago