Categories: A002

ANSA-IL-PUNTO/COVID: cala ancora curva contagi in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 22 DIC – Continua a calare la curva dei contagi da coronavirus in Sardegna, ma resta alto il numero delle vittime. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 184 nuovi casi che portano a 28.867 le positività al virus complessivamente accertate nell’Isola dall’inizio dell’emergenza. Anche oggi, purtroppo, sono stati registrati 12 decessi (681 in tutto). Adesso per la Sardegna arrivano due momenti importanti. Domenica 27 dicembre l’Isola parteciperà al “Vaccine day” a 180 operatori sanitari saranno somministrate le prime dosi del siero Pfizer. Il secondo step alle porte è quello dello screening di massa che vede alla guida il virologo Andrea Crisanti la cui prima parte scatterà il 4 gennaio. Si tratta di uno stress test che servirà a capire cosa ha funzionato e cosa no, in vista del prosieguo della campagna che durerà circa sei mesi. E al termine della quale, ha annunciato il virologo, “noi speriamo di consegnare un’Isola che se non è al 100% Covid Free, c’è molto vicino”. Due le sessioni per somministrare i test a 60mila abitanti in 23 Comuni dell’Ogliastra: la prima il 4 e il 5 gennaio, la seconda l’11 e il 12. Intanto il mondo economico e delle imprese fa i conti con il virus e con i blocchi. Secondo un’analisi di Cna Sardegna nella seconda parte del 2020 il virus ha avuto un impatto “devastante” sulle piccole e medie imprese sarde. Tra giugno e ottobre quasi un’impresa su cinque, il 19,1%, ha subito perdite superiori al 50% del fatturato o addirittura non ha conseguito alcun fatturato, mentre il 21% non prevede di conseguire risultati migliori nel trimestre invernale. Il 40% delle aziende sarde con più di tre addetti si prepara ad affrontare una crisi di liquidità senza precedenti e ben il 35% teme seri rischi di tenuta della propria attività nel primo semestre del 2021. Grido d’allarme anche dalla Camera di Commercio di Sassari: “Il nord Sardegna è in affanno”. Federalberghi, invece, punta il dito contro la Regione per i mancati ristori: “Gli operatori turistici sardi – sottolinea il presidente Paolo Manca – non hanno ottenuto ancora gli aiuti promessi da chi ha da sempre sbandierato la massima attenzione su questa importante fetta del Pil regionale”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

3 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

19 ore ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

22 ore ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago

Addio agli stracci per la polvere: c’è una nuova alternativa economica | Tutti la buttano via pensando sia uno scarto, ma è portentosa

Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…

2 giorni ago

“Comprale adesso, costano la metà”: l’alimento più amato dell’autunno alla portata di tutti | Prima avevano un prezzo folle

Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…

2 giorni ago