Categories: A002

>ANSA-IL PUNTO/COVID: Fvg, 549 nuovi casi, scendono ricoveri

(ANSA) – TRIESTE, 22 DIC – In calo ricoveri isolamenti e positivi in Friuli Venezia Giulia. Oggi, stando ai dati diramati dalla Regione, sono stati rilevati 549 nuovi contagi su 8.324 tamponi (pari al 6,6%), di cui 917 test antigenici. I decessi sono 20, ai quali si aggiungono altri 13 avvenuti dal 25/11 al 20/12 e registrati successivamente. I ricoverati nelle terapie intensive sono 57 mentre i ricoveri in altri reparti scendono a 598. Le persone risultate positive al virus in regione dall’inizio della pandemia ammontano in tutto a 45.984, di cui 9.671 a Trieste, 20.505 a Udine, 9.873 a Pordenone e 5.366 a Gorizia, alle quali si aggiungono 569 persone da fuori regione. I casi attuali di infezione risultano essere 13.883. I decessi complessivamente ammontano a 1.477, i totalmente guariti sono 30.624, i clinicamente guariti 667, mentre le persone in isolamento scendono a 12.561 Intanto il 27 dicembre saranno iniettate le prime 265 dosi ad altrettanti “cittadini simbolo”, medici e ospiti delle case di riposo, ha annunciato il governatore Fedriga. Il 28 dicembre giungeranno in Fvg 10 mila delle 50.094 dosi assegnate alla regione e saranno inoculate a operatori sanitari e ospiti delle case di riposo per arrivare agli ultra ottantenni e alle altre categorie a rischio. Il luogo è ancora segreto. Il Fvg, con “Lombardia, Campania, Trento e Molise, una delle prime 5 regioni italiane nelle quali ha preso via il nuovo Servizio telefonico nazionale per lo sblocco dell’applicazione Immuni” Lo ha detto il vicegovernatore Fvg con delega alla salute, Riccardo Riccardi. “All’interno degli sms inviati ai cittadini per comunicare l’esito del tampone per il Covid-19 – ha spiegato – in caso di positività, sarà contenuto anche il Codice univoco nazionale (Cun), che dovrà essere comunicato al call center nazionale per consentire il tracciamento dei contatti” Infine, l’assessore regionale al lavoro, Alessia Rosolen: “I dati Istat e le ricerche di Cgia di Mestre e Ires assegnano al Friuli Venezia Giulia la palma di Regione che ha retto meglio l’urto pandemico. Siamo gli unici, su scala nazionale, ad avere un saldo attivo, seppur di poco, nel rapporto tra assunzioni e cessazioni nel periodo tra 1 gennaio e 30 novembre 2020. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

3 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

19 ore ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

22 ore ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago

Addio agli stracci per la polvere: c’è una nuova alternativa economica | Tutti la buttano via pensando sia uno scarto, ma è portentosa

Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…

2 giorni ago

“Comprale adesso, costano la metà”: l’alimento più amato dell’autunno alla portata di tutti | Prima avevano un prezzo folle

Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…

2 giorni ago