Categories: A002

>ANSA-IL-PUNTO/COVID: Sardegna, rapporto positivi/test 13,8%

(ANSA) – CAGLIARI, 19 NOV – Non cala la curva dei contagi in Sardegna. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 479 nuovi casi (199 rilevati attraverso attività di screening e 280 da sospetto diagnostico) ma anche un alto numero di decessi, 12 (362 in tutto). I tamponi eseguiti sono stati 4.834. Le vittime sono sette uomini e cinque donne in un’età compresa fra 32 e 91 anni; nove residenti nel nord dell’Isola, due nella Città Metropolitana di Cagliari e una nella provincia del Sud Sardegna. Sassari piange Alessandro Fiori, medico di base e cardiologo di 64 anni, conosciuto e molto stima to in città, morto la scorsa notte stroncato dal virus nel reparto di Neurologia dell’Aou di Sassari (trasformato in reparto Covid), dove era ricoverato da qualche giorno proprio a causa della malattia. Sono, invece, 517 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+12 rispetto al dato di ieri), mentre è di 67 (+4) il numero dei pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 10.808. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 5.193 (+129) pazienti guariti, più altri 50 guariti clinicamente. Intanto a preoccupare sono i dati forniti oggi dalla Fondazione Gimbe. La Sardegna è sopra la soglia del 30% per quanto riguarda i posti letto in terapia intensiva occupati da pazienti Covid-19 (37%) e il rapporto tra casi positivi e quelli testati sale al 13,8%, rispetto alla prima settimana di novembre (13,4%). Nello stesso periodo si registra nell’isola una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti rispetto alla settimana precedente: 658 (546 nei sette giorni precedenti). Qualche dato più positivo nella settimana 11-17 novembre riguarda i casi testati per 100.000 abitanti, 1329, e il minore Incremento percentuale dei casi rispetto alla settimana precedente, in questo caso il 23,1%. A Cagliari ulteriore stretta per evitare assembramenti nelle zone del centro. Il sindaco Paolo Truzzu ha disposto dal 20 novembre al 3 dicembre la chiusura dalle 20 alle 5 del mattino successivo dei distributori automatici di alimenti e bevande e dei minimarket che vendono alcolici. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

5 minuti ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

4 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

7 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

9 ore ago

ADDIO PATENTE PER GLI ANZIANI | Il ritiro scatta dopo questa età: rinnovo vietato dalla legge

Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…

22 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

1 giorno ago