La campagna è stata avviata da poco più di dieci giorni da Ats Insubria, ma sono già oltre 8mila le persone vaccinate contro l’influenza. L’azienda, in una nota, raccomanda a tutti i soggetti fragili e a rischio di aderire alla vaccinazione antinfluenzale «per prevenire forme gravi e complicate di influenza in soggetti fragili o a rischio, e per limitare gli accessi agli ambulatori medici e al pronto soccorso». Sono 8.047 i soggetti fragili o allettati, di qualsiasi età, per i quali è programmata la vaccinazione a domicilio. Inoltre sono state effettuate 1.082 vaccinazioni anti-pneumococco, previste gratuitamente per i soggetti nati nel 1955.Nella nota inoltre, l’Ats precisa che medici e pediatri «somministrano i vaccini secondo una specifica programmazione comunicata ai singoli assistiti».In questa prima fase vengono vaccinati tutti i soggetti di età superiore ai 65 anni. Successivamente sarà aperto ai soggetti di età compresa tra 60 e 64 anni sani – nuovo target individuato per l’attuale campagna vaccinale – che potranno rivolgersi ai propri medici curanti, che pianificano i calendari vaccinali. Inoltre i soggetti in condizioni a rischio per patologia di base cronica, sono sottoposti a vaccinazione dagli ambulatori specialistici delle Asst. La campagna prevede vaccino gratuito anche alle donne in gravidanza.Operatori sanitari, bambini da 6 mesi a 6 anni di età senza fragilità verranno vaccinati da metà novembre in poi.
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…
Como è un luogo da visitare assolutamente almeno un volta nella vita. Ci sono 7…
Il tuo latte preferito è quello che prendi all'Eurospin e costa pochi spicci? Allora devi…
Cos'è questo nuovo bonus di 3600€ di cui molti parlano, inoltrato direttamente dall'INPS senza neanche…