Esce postumo dell’avvocato comasco Antonio Costantino (1936-2020) il libro di poesie “Oltre il tempo” pubblicato nella collana di testi letterari “Alcyone 2000” dell’editrice Giudo Miano di Milano con presentazione di Michele Miano. L’iniziativa è della famiglia di Costantino che ha voluto consegnare agli appassionati di poesia italiana una sorta di testamento spirituale dell’avvocato comasco. Le poesie raccolte vanno dal 2004 al 2020 e toccano molti aspetti della vasta tavolozza di sensazioni ed elementi stilistici di cui Costantino ha dato prova nelle precedenti raccolte a cominciare dall’esordio nel 1976 per i tipi di Rebellato di Padova con il libro “A cielo aperto”. Il canzoniere del poeta comasco, originario della Sicilia tocca i temi della natura che medica le passioni dell’animo umano, l’esperienza del tempo di ungarettiana memoria e il ruolo della memoria. Una poesia dal nitore classico, che sfida appunto il tempo, si nutre di un ampio ventaglio di letture e si ricollega ai valori autentici della vita letti attraverso l’esperienza della grande tradizione romantica e a un poeta molto amato dall’autore come il tedesco Goethe.
Bentornato, "Cavalier Solleone"! Se pensavi di doverti rassegnare a felpa e plaid, abbiamo buone notizie…
Questo borgo sul Lago di Como sembra essersi fermato al passato. Visitarlo è come fare…
Vaccino antinfluenzale: a Como servono 32mila vaccinazioni in più tra gli over 65 e i…
Pessime notizie per i fan del conduttore Stefano De Martino: i vertici RAI lo hanno…
TFR, novità assoluta per migliaia di lavoratori: devi pagare tu per andare in pensione, cosa…
Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…