Categories: Notizie locali

Anziani autopresentati, in 247 nei centri vaccinali di Asst

Sono stati 247 in tutto gli over 80 che si sono autopresentati ieri nei tre centri vaccinali di Asst Lariana (Sant’Anna nuovo e vecchio e Lariofiere); a tutti è stato somministrato il siero senza ritardi e disagi sul piano programmato nella giornata. Da Asst ricordano però che anche per la categoria degli over 80 è sempre necessario registrarsi al portale regionale per la vaccinazione anti-Covid. Anche senza l’appuntamento, ci si può presentare solo negli hub di Lariofiere a Erba e di Lurate Caccivio. È sconsigliato recarsi negli altri centri vaccinali del territorio.Ieri mattina, intanto, sono iniziate le vaccinazioni anche nella nuova struttura di Centro Valle Intelvi. L’obiettivo, a livello regionale, per la campagna degli over 80, è somministrare entro l’11 aprile almeno la prima dose a tutti gli anziani che hanno chiesto di essere vaccinati.Dopo l’accelerazione scattata dalla fine del mese, con l’attivazione degli hub, la nuova fase prevede appunto la possibilità di presentarsi senza appuntamento per chi, per disguidi o errori, non è stato convocato.In questi casi però i riferimenti sono esclusivamente Lariofiere, attivo dalle 8 alle 20, e la tensostruttura di Lurate Caccivio, dalle 8.30 alle 20.30.«Per poter essere vaccinati i cittadini dovranno avere un documento d’identità, la tessera sanitaria e l’attestazione della registrazione effettuata sul portale regionale», fanno sapere dall’Asst Lariana. In entrambi i casi, visto che naturalmente ci sono anche gli appuntamenti programmati, chi è senza convocazione potrebbe dover attendere. «Si invita alla massima collaborazione» è dunque l’appello.Vaccinazione iniziate da ieri mattina anche nell’hub di Centro Valle Intelvi. Il centro vaccini ha a disposizione un ampio parcheggio, due aree di attesa per gli utenti, una all’esterno e una all’interno, cinque postazioni vaccinali e un ambulatorio dedicato a medici e infermieri. In questi primi giorni saranno vaccinati gli over 80 per poi attivare la campagna di massa.Chi non si fosse invece ancora registrato, sempre per quanto riguarda gli over 80, può utilizzare il nuovo portale gestito da Poste Italiane e aperto in questi giorni, oltre che alla fascia dai 75 ai 79 anni, anche agli anziani ai quali era stata dedicata la prima fase della campagna.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

2 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

3 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

3 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

4 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

4 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

4 giorni ago